La Saab passa ai cinesi
La lunga marcia dell’industria e degli investitori cinesi nel mondo libero prosegue a passo sempre più spedito, e soprattutto con obiettivi e priorità strategiche sempre più chiare: acquisire eccellenze, know how tecnologico, teste di ponte su segmenti di mercato qualificati. Ecco il senso dell’acquisizione-salvataggio di Saab da parte del gruppo Youngman &Pan per 100 milioni di euro. La Repubblica popolare ormai controlla tutta l’industria automobilistica svedese. Un’industria, ricordiamolo, da anni in crisi ma che con appunto Saab e con Volvo – già rilevata da Geely – vanta comunque marchi di qualità. Una produzione di sportive e limousines di lusso e gran qualità, a livello quasi premium, modelli che vanno per la maggiore nel vitale mercato nordamericano. Prima la Volvo, auto-mito fin dai primi anni Sessanta per finire alla serie di film Twilight (il giovane vampiro innamorato d’una mortale). Poi la Saab, che nelle pellicole di Hollywood ha visto al volante Jack Nicholson e altri divi. Non siamo più alla sola rincorsa dell’Occidente nel mercato delle utilitarie e della produzione di massa. A Pechino evidentemente non basta più neanche copiare (spesso ancora male) grandi berline e Suv made in Germany, anche perché poi per plagio questi prodotti si vedono spesso chiusi i mercati decisivi. Adesso col cavallo di Troia svedese cambiano le carte in tavola, e le regole del gioco. Proprio mentre sul piano generale della crisi economica, finanziaria e del debito internazionale la Cina pone chiare condizioni per aiutare Europa e Usa. La vecchia Urss di Kruscev la chiamava competizione pacifica tra i sistemi, ma non aveva i mezzi per condurla. A Pechino invece non mancano né volontà, né strategia di lungo respiro, né miliardi.
Fonte: Repubblica.it, 1 novembre 2011
Articoli correlati:
Condividi:
![Stampa questo articolo Stampa questo articolo](../laogaiv2/wp-content/plugins/wp-print/images/printer_famfamfam.gif)
Condizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |