La Spezia-Sarzana, maxi sequestro materiale contraffatto
La Spezia - Personale dell’Ufficio Antifrode della Dogana e militari della Guardia di Finanza della Spezia, con il supporto di personale doganale proveniente da altri uffici liguri e piemontesi, hanno effettuato, su delega della Procura della Repubblica della Spezia, una serie di perquisizioni presso una nota catena di magazzini, gestita da soggetti di etnia cinese, con locali ubicati in Sarzana (SP), Viareggio (LU), Campiglia Marittima (LI), Montemurlo (PO), Monsummano Terme(PT) e Calenzano (FI).
Nella foto parte della merce sequestrata
L’attività investigativa, sviluppata in collaborazione tra Agenzia delle Dogane e Fiamme Gialle, deriva da una specifica analisi dei rischi sul territorio della Provincia della Spezia ed ha portato alla constatazione, a seguito di ispezione all’interno del punto vendita di Sarzana, di numerosi accessori di abbigliamento apparentemente riproducenti in modo illecito lo “swoosh”, ossia il noto marchio a forma di “baffo” universalmente noto per caratterizzare i prodotti NIKE.
I successivi accertamenti mirati, mediante la consulenza dei licenziatari dei marchi contraffatti,permettevano di accertare l’effettiva natura del prodotto in violazione alle leggi sul commercio. La posizione del titolare dell’esercizio commerciale – già noto alle forze dell’ordine per una precedente condanna (risalente all’anno 2010) per il reato di contraffazione – veniva, dalla Guardia di Finanza e dalla Dogana, segnalata all’A.G. per i reati d cui agli artt. 474 c.p.(commercio di prodotti contraffatti), 517 c.p. (commercio di prodotti con segni mendaci) e 648 c.p. (ricettazione), con richiesta di emissione di specifico decreto di perquisizione avente adoggetto tutti i locali di vendita riconducibili alle quattro distinte società di cui il prevenuto è legalerappresentante.
Al momento del blitz sei diverse squadre composte da personale della Dogana e della Guardia di Finanza hanno operato la perquisizione contemporanea di tutti i locali di cui l’indagato risulta detenere la rappresentanza.L’attività di perquisizione ha portato al sequestro di 6.680 prodotti (accessori di abbigliamento, foulard, calze, scarpe, scialli, cinture e borse) i llecitamente riproducenti i marchi delle case di moda CHANEL, GUCCI, LEVI’S, DIESEL, FENDI, delle squadre di calcio del NAPOLI e del MILAN, della fabbrica di motocicli HARLEY DAVIDSON nonché della società COCA COLA.
Dalle perquisizioni effettuate si è riscontrato che parte della merce sequestrata era stata prodotta da una ditta italiana sita nella zona industriale di una località in provincia di Pistoia. Il nuovo blitz operato dai funzionari dell’Ufficio delle Dogane della Spezia, in collaborazione con i militari della Guardia di Finanza, presso la sede della ditta in questione, ha portato al rinvenimento e al successivo sequestro di ulteriori 23.734 pezzi di merce riportante i marchi e le effigi di alcune squadre di calcio, nonché stampe a caldo riportanti i medesimi marchi di note squadre di calcio e marchi riconducibili a Prada ed Alinghi.
Il Secolo XIX,La Spezia,05/03/2015
Articoli correlati:
Condividi:
Stampa questo articoloCondizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |