Categoria: Laogai

Cina: i detenuti uiguri obbligati a scegliere i crimini da un elenco

Nella vasta rete di campi di rieducazione del governo cinese nella provincia dello Xinjiang , l’orrore quotidiano dell’internamento è infuso di monotonia e noia. I detenuti sono costretti a sopportare innumerevoli ore di indottrinamento e lezioni di lingua, appollaiati su piccoli sgabelli. In alcune strutture, hanno dovuto guardare le trasmissioni della propaganda televisiva lodando il presidente Xi Jinping per ore e ore.

Industria dei prodotti per capelli legata al boom del lavoro forzato uiguro nella contea di Lop nello Xinjiang

Gli Stati Uniti hanno recentemente sanzionato una società di prodotti per capelli con sede nella regione autonoma uigura dello Xinjiang (XUAR) per i suoi legami con il lavoro forzato, ma un’indagine più approfondita da parte del servizio Uyghur di RFA mostra che diverse aziende della zona gestiscono modelli di business simili e sono probabilmente legate ai campi di internamento.

Ex prigioniero politico tibetano muore per le torture subite in carcere

Choekyi ha trascorso quattro anni in prigione per aver confezionato una maglietta che celebrava gli 80 anni del Dalai Lama. Danni al fegato e ai reni per il trattamento ricevuto. Negli ultimi giorni non riusciva quasi a parlare. Perseguitata anche la famiglia.

La lettera di un uomo uiguro a sua madre perduta

Abdulhakim Idris è un attivista per i diritti umani e il marito del noto avvocato per i diritti degli uiguri, Rushan Abbas. Non sa dove sia sua madre.

Credenti torturati nei campi dello Xinjiang

Oltre ai musulmani, nei campi per la «trasformazione» vengono internati fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente, Testimoni di Geova e credenti di altri gruppi perseguitati.

Crepe nel sistema: COVID-19 nelle carceri cinesi. La diffusione della malattia nelle carceri rivela difetti nelle contromisure epidemiche della Cina.

Il 26 febbraio, il Ministero della Giustizia cinese ha rilasciato il secondo gruppo di dati sul contagio del COVID-19 nel sistema carcerario del paese. Al 25 febbraio, ci sono state 555 infezioni confermate in cinque carceri di tre province - Hubei, Shandong e Zhejiang - rispetto a 512 casi confermati riportati il ​​21 febbraio quando il Ministero della Giustizia ha fatto il suo primo annuncio sul contagio del COVID-19 nelle carceri cinesi. Quattro di quelli infetti erano in condizioni critiche.

Sayragul Sauytbay, premio “Donna Coraggio 2020” per aver parlato ai media stranieri dei campi di internamento cinesi

Il 4 marzo il Segretario di Stato Mike Pompeo e la First Lady Melania Trump hanno consegnato l’onorificenza “Donna Coraggio 2020” a Washington DC. Fra le donne che hanno ricevuto il premio c’era Sayragul Sauytbay, di etnia kazaka, che era fuggita dai terribili campi per la trasformazione attraverso l’educazione nel 2018 e aveva raggiunto il Kazakhstan.