L’attivista cinese, Super Vulgar Butcher, dovrà affrontare un’ulteriore detenzione dopo il “processo vergogna”.
Wu Gan, accusato di sovversione dopo aver esposto episodi di malgoverno, ha avuto un processo di un giorno, dopo due anni in custodia.
Il famoso attivista, che si faceva chiamare Super Vulgar Butcher quando metteva pressione ai funzionari locali cinesi, esponendone le malefatte, è stato accusato di sovversione del potere statale.
Il processo di un giorno di Wu Gan ha avuto luogo lunedì, e il verdetto sarà annunciato in data non specificata, come ha dichiarato online il tribunale del popolo di Tianjin N.2.
“Sarò imprigionato non perché sono veramente colpevole, ma perché ho rifiutato di accettare un avvocato nominato dal governo, di professarmi colpevole in una confessione televisiva propagandistica, e per aver parlato di torture, maltrattamenti, violenze e persecuzione”, ha affermato Wu in una dichiarazione rilasciata ai suoi avvocati prima del processo.
Wu è stato uno dei primi avvocati e attivisti presi di mira dalla schiacciante repressione da parte delle autorità iniziata nel 2015. È stato in carcere per due anni.
Le accuse di sovversione, dalla definizione vaga, sono spesso usate contro gli attivisti per i diritti umani e i nemici politici del Partito Comunista Cinese. Le condanne, che sono una certezza virtuale, a volte portano a pene detentive da dieci anni in su.
Wu era diventato famoso per gli stratagemmi usati per attirare l’attenzione. In uno di questi, ha posato per foto online in cui brandiva coltelli, dicendo che li avrebbe usati per “macellare i maiali” tra i funzionari locali che avevano commesso malefatte.
Ha inoltre lavorato come assistente amministrativo presso lo studio legale Fengrui di Pechino, il quale lavorava su casi sensibili ed è diventato bersaglio della repressione delle autorità a partire da luglio 2015. Centinaia di avvocati, attivisti e altri sono stati imprigionati in un’azione repressiva coordinata a livello nazionale, che ha gelato la comunità attivista cinese. Molti sono stati liberati subito dopo.
Wu era stato arrestato due mesi prima, a maggio 2015, dopo esser stato a Nanchang, città a sud-est della Cina, per fare pressione su un giudice. In un caso in cui quattro uomini erano in carcere per un doppio omicidio, agli avvocati difensori era stato negato l’accesso ai fascicoli, nonostante la confessione successiva di un quinto uomo. Wu aveva scritto sui social media di voler simulare il funerale del giudice, ed è stato arrestato dopo aver sventolato uno striscione con degli insulti.
Gruppi per i diritti umani hanno affermato che le autorità stanno perseguitando Wu, e che è ironico che la sua lotta per la giustizia per i quattro uomini – scagionati lo scorso anno - gli è costata la propria libertà.
“Lo stanno punendo per aver rifiutato di fermare le sue campagne innovative e legittime per la giustizia in Cina”, ha dichiarato Patrick Poon, ricercatore dell’area Cina di Amnesty International.
Wu e altri attivisti e avvocati si sono concentrati su singoli casi invece di sfidare la politica del Partiti Comunista a livello nazionale, facendo venire il mal di testa più ai funzionari locali che a Pechino. Eppure la loro capacità di organizzare e portare le persone in piazza apparentemente ha innervosito le autorità.
Frances Eve, ricercatrice di Hong Kong presso Rete dei Difensori cinesi dei Diritti Umani, ha dichiarato che “Wu è stato perseguitato per la sua difesa della libertà di parola e di assemblea pacifica”.
“Il suo caso è zeppo di abusi, tra cui la tortura, il divieto di consulto legale e la prolungata detenzione prima del processo”, ha proseguito.
“Dovrebbe essere rilasciato immediatamente, senza condizioni, e andando avanti con questo processo vergogna, la corte intermedia di Tianjin N. 2 è complice nelle violazioni dei diritti umani commesse contro di lui”.
Traduzione di Andrea Sinnove, LRF Italia Onlus
Fonte: The Guardian, 15 agosto 2017
English article: The Guardian, Chinese activist Super Vulgar Butcher faces further detention after ‘sham trial’
Articoli correlati:
Condividi:
Stampa questo articoloCondizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |