Le autorità cinesi distruggono “oltre 300” case e negozi di tibetani vicino il lago Qinghai
Secondo una fonte locale le autorità della provincia di Qinghai, nel nord-occidentale della Cina, si sono mosse questa settimana contro un villaggio tibetano sulla sponda del lago, abbattendo oltre 300 abitazioni private e negozi; picchiando e arrestando i residenti dell’area che resistevano ai lavori di demolizione.
L’assalto al villaggio Trelnak a Chabcha (in cinese, Gonghe), contea in Tsolho (Hainan), nella prefettura autonoma tibetana, ha avuto inizio il 16 ottobre ed è continuata negli ultimi cinque giorni.
“Finora circa 300 case di proprietà di tibetani sono state distrutte e la demolizione è ancora in corso”, ha detto la fonte anonima a RFA.
“Nella confusione cinque nomadi tibetani sono stati arrestati e picchiati, ma sono stati rilasciati in seguito. Due coppie di sposi che avevano cercato di recuperare beni personali dalle rovine della loro casa ed un uomo anziano che è stato minacciato da parte della polizia armata e preso in custodia.
Il 19 ottobre, Lhachen Kyab e sua moglie Dobe, e Yangmo Kyab e suo marito Jampel, sono tornanti a raccogliere le loro cose, ma la polizia non glielo avrebbero permesso. Sono stati invece duramente picchiati e trattenuti per due ore prima di essere rilasciati.
La polizia ha poi minacciato un altro tibetano, Luthar Kyab (60), puntandogli un fucile sulla faccia prima di portarlo via: in seguito è stato trovato in un ospedale”.
Fonte: Radio Free Asia, 22 ott 15
English article: Chinese Authorities Destroy ‘Over 300’ Tibetan Houses and Shops Near Qinghai Lake
Articoli correlati:
Condividi:
Stampa questo articoloCondizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |