Categoria: Legislazione sul lavoro
Le borsette fatte a 3 euro l’ora vendute a 820 euro: e gli industriali in silenzio
Nuova professione ‘shock’ in Cina, il compratore di organi
In Cina, i media statali hanno promosso la professione di «coordinatori della donazione di organi», propagandando in lungo e in largo come queste persone stiano facendo la differenza nella società. Il loro ruolo è quello di convincere le famiglie di pazienti in fin di vita ad accettare di donare gli organi dei loro cari, necessari per rifornire il fiorente settore dei trapianti. E le famiglie che accettano ricevono un compenso.
CINA-Hubei, radiata dall’insegnamento e dal Partito: apprezzava le proteste di Hong Kong e il ‘Diario di Wuhan
In Cina lavoratori costretti a dimettersi.
Giornali cinesi puniti per “errori politici”
La crescita senza controllo dei lavori precari in Cina
Il governo cinese le ha dato perfino un nome: yi chuangye daidong jiueye, “usare le startup per promuovere l’occupazione”. È una strategia che prevede lo spostamento del baricentro dell’economia dall’industria ai servizi, con la creazione di lavoretti flessibili che, secondo dati ufficiali, sono pagati tra il 24 e il 45 per cento in meno rispetto a quelli nei vecchi conglomerati di stato o nelle grandi aziende private.
Nascosto in bella vista: il lavoro forzato che costruisce la Cina
La coercizione invisibile attraverso i salari trattenuti, la mancanza di contratti di lavoro e la discriminazione dei lavoratori migranti è molto diffusa nel settore delle costruzioni in Cina. Per la maggior parte delle persone, il capodanno cinese equivale a sfilate colorate e incredibili fuochi d’artificio, ma a fine anno i lavoratori edili in Cina sono soprattutto preoccupati per la domanda: “verrò pagato quest’anno”? Migliaia no.