Categoria: Legislazione sul lavoro

CINA: lavoratori migranti umiliati durante un «processo pubblico di piazza»

Alcuni lavoratori migranti sono stati pubblicamente processati e umiliati su un palco di fronte ad una folla per aver protestato a causa di stipendi non pagati.

Cina, si moltiplicano le rivolte popolari: le industrie non pagano più gli stipendi

PECHINO:-Il problema del pagamenti dei salari in Cina sembra essere oramai endemico. Nel periodo precedente al Capodanno lunare, quando per tradizione si pagano i debiti e gli arretrati, si sono verificati infatti 1.050 tra scioperi e proteste dei lavoratori per il mancato saldo degli stipendi. Si tratta di un record, documentato dal China Labour Bulletin, che riguarda in maniera prevalente il mercato delle costruzioni.

Scoperti altri due laboratori clandestini

Altri due laboratori abusivi gestiti da cinesi. E’ la scoperta avvenuta mercoledì a Reggiolo da parte del corpo di polizia municipale “Bassa Reggiana”, dell’Asl e dell’ispettorato del lavoro, che hanno messo in atto un controllo congiunto.

In Cina tornano le lotte dei lavoratori

Secondo l’ong China Labour Bulletin – di Hong Kong - gli scioperi e le proteste a livello nazionale sono quasi raddoppiate nei primi 11 mesi del 2015 a 2.354 da 1.207 nello stesso periodo del 2014. Il Ministero del Lavoro cinese dice che 1,56 milioni di casi di cause sul lavoro sono state accettate per mediazione nel 2014, rispetto agli 1,5 milioni nel 2013.

Cina, il calvario delle donne operaie: se rimani incinta, sei licenziata

Il calvario delle lavoratrici sul delta del Fiume delle Perle: tutelate dalla legge, vengono estromesse con la forza dal mercato del lavoro senza contributi o possibilità di appigli giuridici. Appena comunicano la gravidanza iniziano i maltrattamenti, i trasferimenti forzati e i richiami. Passare dal giudice significa investire tempo e denaro che le operaie non hanno.

Cina, 10 morti in fabbrica Shandong

Dieci persone sono morte in una fabbrica di componenti d’acciaio nella provincia dello Shandong, nell’est della Cina. La causa della tragedia è una fuga di gas: la perdita è avvenuta la sera di sabato e ha intossicato 17 persone, cinque delle quali sono morte immediatamente. Altre cinque sono morte domenica. La causa della perdita è ancora da accertare.

Cina, quattro fratellini abbandonati muoiono bevendo pesticida. Figli di lavoratori migranti

Un maschio e tre femmine tra 5 e 13 anni vivevano da soli in un villaggio: i genitori erano migrati per andare a lavorare in città e tornavano a casa una volta l’anno.