Leica cita i fatti di piazza Tienanmen in un video e la Cina la oscura.[ Video]
L’azienda tedesca inserisce riprese delle rivolte in Cina all’interno di una sua pubblicità sul fotogiornalismo, ma Pechino non gradisce e avvia la macchina della censura.
Il faro della censura cinese si è acceso contro la storica azienda tedesca Leica, che da oltre un secolo produce strumenti ottici e le macchine fotografiche, che nel tempo hanno documentato la storia. Secondo quanto si legge sul Financial Times, Pechino avrebbe deciso di censure il marchiodal social network cinese Weibo per violazione delle leggi del Paese.
La ragione di questa mossa da parte delle autorità cinesi sarebbe legata alla scelta dell’azienda tedesca di diffondere un video pubblicitario in cui si fa diretto riferimento alla fotografia del “rivoltoso sconosciuto” durante le proteste e gli scontri di piazza Tienanmen nel giugno del 1989.
Nel video, dal titolo The Hunt e realizzato dall’agenzia pubblicitaria brasiliana F/Nazca Saatchi & Saatchi, si sovrappongono le immagini di alcuni fotoreporter che provano a documentare diversi conflitti in giro per il mondo. Ma a guidare il video sono sempre gli scontri e le rivolte diPechino, dove un fotografo braccato dalle autorità riesce a scattare quella che, vediamo nel riflesso della lente della sua macchina fotografica, è proprio l’immagine iconica dell’uomo che sfida i carri armati.
Lo spot, dedicato a tutti i fotogiornalisti che hanno testimoniato e testimoniano con il loro lavoro le ingiustizie e i pericoli nelle diverse zone del mondo, arriva anche a qualche settimana dal trentesimo anniversariodei fatti di piazza Tienanmen.
Le autorità di Pechino vietano ogni forma di commemorazione. Così, il video pubblicitario è stato oscurato sul social network e il nome dello storico marchio, anche nella sua versione cinese, è completamente bandito da qualsiasi ricerca, con l’avviso che quel contenuto violerebbe le leggi cinesi.
Sulla piattaforma Weibo molti utenti hanno anche contestato Leica per aver messo in una posizione difficile i suoi partner commerciali nel Paese asiatico come Huawei, per cui l’azienda tedesca produce soprattutto lentiper le fotocamere dei suoi dispositivi.
Al momento non ci sono commenti da parte di Leica. Il video resta comunque visibile su altri siti internazionali come Youtube.
Fonte:Wired,19/04/2019
English article,Inkstone News:
Leica censored on chinese social media over Tank Man
Articoli correlati:
Condividi:
![Stampa questo articolo Stampa questo articolo](../laogaiv2/wp-content/plugins/wp-print/images/printer_famfamfam.gif)
Condizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |