Lettera di un italiano dalla Cina: Buon Natale a tutti (anche se qui non si può celebrare)

Internet chiuso. Decorazioni proibite. Canzoni bloccate. Babbi Natali rimossi. Presepi vuoti e freddi - per rispetto, dicono. Auguri limitati a godere un pesante lungo inverno ed amare giornate buie. Non si può dire. Non si può decorare. Non si può celebrare. Niente luci, colori, stelline, scambi di regali. Niente gioia. La felicità del popolo è stata approvata ad unanime e triste alzata di mano.

Programmata scientificamente. Non prevede quel bimbo di Betlemme. Non vuole un Salvatore. Tutti sanno che è Natale, perchè è arrivato l’ordine che non si può. Però… Alberi? Ah, quelli? Li abbiamo piantati a ottobre, sono per l’ecologia, il verde, la bambina svedese. Le luci sopra sono solo perchè è notte. Al supermercato? Sono solo canzonette internazionali, cosa vuoi, parlano di renne. Come dici? Tu senti: “venite, adoriamo il Re?” No, no, è “venite, adorniamo le renne”.

Sono in inglese, la censura costa, non si può permettere traduttori, lascia perdere. Sì, ci troviamo quella sera, ma siamo pochissimi. E nel luogo ristretto autorizzato. O nelle casa accanto, se non c’è più posto. Cosa facciamo? Soprattutto silenzio. “Notte santa”? Un modo di dire. Un bimbo in una mangiatoia? È figlio unico, è legale. Quel giovane che sorride sulla metropolitana sentendo “Tu scendi dalle stelle”? Non so, io scendo alla prossima. Pastori in ginocchio? È un problema? Ti assicuro che quelli si fanno bastonare ma non si alzano. Ci hanno provato in passato con i loro padri.

Quella è gente che non si piega davanti a nessuno. E io? Io sono qui come insegnante universitario, il 25 dicembre abbiamo scuola regolarmente, devo venire a lavorare. Salute permettendo. Natale non è mai stato facile. Maria lo sa bene. Ma il braccio del Signore non si è raccorciato. E da Pechino, anche se è stato detto molte volte, in molti modi, certo meglio del mio, lo ripeto, perchè è vero: Buon Natale a tutti!

Michele Ferrero,

Fonte: Corriere della Sera,09/12/2019

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.