Memoria della rivolta di Lhasa del 1959

Nel 53° anniversario della rivolta di Lhasa, e della fuga del Dalai Lama verso l’India per salvare con la sua persona quanto restava degli ordinamenti teocratici e politici del Tibet, si è tenuta la consueta manifestazione a via Bruxelles di fronte l’Ambasciata cinese a Roma. Imponente la partecipazione dei monaci, dei tibetani, delle personalità politiche e dei rappresentanti di tutte le associazioni italiane che si battono per la libertà del Tibet. Le grate dei giardini vicini sono state tutte ricoperte dagli striscioni e dagli slogan. Appassionati sono stati gli interventi dei politici delle varie regioni e delle istituzioni locali italiane. I monaci hanno recitato molte preghiere e cantati alcuni testi seguiti dai presenti.

Di seguito alcune immagini della manifestazione:

Redazione, 16 marzo 2012

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.