Miele contraffatto dalla Cina venduto come puro: la scoperta a Striscia la Notizia
Il miele è stato protagonista del nuovo episodio della rubrica Magna Magna di Striscia la Notizia. Max Laudadio ha scelto di mettere al corrente i telespettatori circa la contraffazione dell’alimento in questione.
Le ultime notizie parlano di problemi legati alla produzione e all’esportazione del miele. Infatti, tra i prodotti messi in commercio vi sono anche quelli contraffatti. Stiamo parlando di miele prodotto all’estero, il quale viene venduto come puro. In realtà, c’è una verità molto più complesso dietro.
MIELE SINTETICO PRODOTTO NEI LABORATORI CINESI ULTIME NOTIZIE: I PRODOTTI NON CONFORMI VENGONO VENDUTI COME PURI
Per aprire gli occhi ai telespettatori sulla produzione del miele, Max Laudadio ha deciso di incontrare, anche questa volta, l’ingegnere agroalimentare Christophe Brusset. Quest’ultimo ha rivelato che il massimo esportatore di questo prodotto è la Cina. Nel Paese asiatico, però, non vi è l’allevamento delle api. Pertanto, come viene prodotto il miele? Stando alle ultime notizie, l’alimemento viene creato in dei laboratori, che secondo Brusset, sono più equipaggiati degli ospedali. Le strutture producono delle formule utilizzando degli zuccheri, che hanno più o meno il sapore del miele. Da ciò ne esce fuori un prodotto sintetico, pieno di conservanti e di coloranti. Sappiamo, inoltre, che la legge europea non permette di etichettare più volte i prodotti.
VIDEO DEL SERVIZIO COMPLETO DELLA RUBRICA MAGNA MAGNA
Ultime Notizie Flash,06 novembre 2017
English article,Bitfeed:
Honey counterfeit from China sold as pure: discovery Strip the News
Articoli correlati:
Condividi:
![Stampa questo articolo Stampa questo articolo](../laogaiv2/wp-content/plugins/wp-print/images/printer_famfamfam.gif)
Condizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |