Migliaia di tibetani scacciati dalle loro case dalla Cina per far posto al Parco Nazionale.
I piani della Cina per costruire un parco nazionale nelle aree popolate dai tibetani della provincia del Qinghai stanno costringendo migliaia di nomadi ad abbandonare la loro terra ancestrale, con la rimozione definitiva dei pastori prevista entro la fine di quest’anno; così dicono fonti tibetane.
Una mappa che mostra l’ubicazione della contea di Themchen nella provincia del Qinghai della Cina nordoccidentale.
Gli “sfratti” spianeranno la strada alla creazione del Parco Nazionale del Monte Qilian, un parco di 50.200 chilometri quadrati e una riserva di animali selvatici a cavallo di parti del Qinghai e del vicino Gansu, con la maggior parte situata nel Gansu.
Circa 4.000 contadini e pastori tibetani che vivono nella municipalità di Muru e nei villaggi di Suru e Drugkhyung della contea di Themchen hanno ricevuto l’ordine di lasciare la loro terra e gli è stato detto di trasferirsi nella città di Golmud nel Qinghai entro il 2020, ha detto questa settimana un residente locale al Servizio tibetano di RFA.
“Il progetto di ricollocazione è in pieno svolgimento in questo momento e lo spostamento forzato dei nomadi tibetani dalle loro case è diventato motivo di grande preoccupazione per la popolazione locale”, ha detto la fonte di RFA, parlando a condizione di anonimato.
Continua:”I nomadi di queste aree non sono disposti a separarsi dalla loro terra ancestrale, ma chi è davvero in grado di sfidare le politiche della Cina?”.
Il 3 settembre, le autorità della contea di Themchen hanno tenuto una riunione guidata dal governatore della contea Sengdrug in cui i residenti tibetani sono stati costretti a rispettare gli ordini del governo di trasferirsi, con funzionari che hanno aggiunto che l’istituzione del parco nazionale era in linea con la preoccupazione del presidente cinese Xi Jinping per l’ambiente conservazione.
Il sito web ufficiale del governo della contea di Themchen il 3 settembre ha confermato che l’incontro si è tenuto, dicendo che è stato “convocato per valutare i nomadi tibetani locali che il progetto di trasferimento deve essere completamente portato a termine entro la fine dell’anno”.
Lo sradicamento illegale è stato condotto per molti anni sul Monte Qilian, ha detto la fonte di RFA.
“E ora, in nome della conservazione e della protezione dell’ambiente, i nomadi tibetani devono partire e trasferirsi a Golmud. Le autorità locali cinesi hanno condotto una campagna per raccogliere firme e hanno tenuto “sessioni di formazione di sensibilizzazione” esortando i nomadi ad accettare volentieri il progetto e il loro ordine di muoversi “, ha detto.
Parlando anche a RFA, Tsering Dhondup - un ex prigioniero politico tibetano che ora vive in Australia e originario di Bongtak Themchen, una delle aree colpite - ha detto che qualsiasi tibetano che si pronuncia contro la politica cinese di sfollamento andrebbe incontro a gravi conseguenze politiche.
“In realtà, in nome della protezione ambientale, il popolo tibetano e le loro vite vengono completamente sconvolte”, ha detto Dhondup.
I programmi di reinsediamento nelle aree tibetane della Cina negli ultimi anni hanno spinto migliaia di tibetani dalle loro case e nelle aree urbane dove spesso vivono in condizioni affollate con famiglie numerose ammassate in singole abitazioni e opportunità di lavoro interrotte, dicono le fonti.
Secondo la Campagna internazionale per il Tibet, le autorità cinesi hanno annunciato nel 2017 in una politica criticata dai tibetani che “vaste aree del Tibet saranno trasformate in” parchi nazionali “, a condizione che i tibetani vengano allontanati dalle loro terre ancestrali”.
Traduzione di Giuseppe Manes,Arcipelago laogai: in memoria di Harry Wu
Fonte: RFA,09/09/2020
Articolo in inglese:
Thousands of Tibetans Driven From Their Homes by China to Make Way For National Park
Articoli correlati:
Condividi:
Stampa questo articoloCondizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |