Nel portale dell’ENCICLOPEDIA TRECCANI viene citato Arcipelago laogai: in memoria di Harry Wu
Dopo anni di assiduo impegno nel raccontare le brutalità del regime di Pechino , dei laogai ancora attivi in Cina arrivano le prime soddisfazioni. Dal 30 Agosto 2021 l’Associazione Arcipelago laogai: in memoria di Harry Wu è entrata definitivamente nella Storia.
La redazione di Enciclopedia Treccani online alla voce “Laogai”, ha ritenuto opportuno integrare la spiegazione della locuzione, menzionando l’Associazione.
Da moltissimi anni abbiamo tenuto alta l’attenzione sulla sistematica violazione dei diritti umani in Cina e non solo. Mai ci siamo fatti influenzare da nessun governo, società o partito politico. Abbiamo avuto da sempre come unico obiettivo, quello di fornire ai nostri lettori informazioni accurate e reali in un clima responsabile, anche nei nostri numerosi congressi.
Quando non segui la tendenza asservita dell’odierno ambiente mediatico del giornalismo, quando non insegui scopi politici di pura propaganda e segui invece una corretta e trasparente informazione, i riconoscimenti non tardano ad arrivare.
Niente male per essere essere delle persone comuni, con una vita normale, con interessi normali ma che da anni dedicano gran parte della propria vita a scovare articoli dal mondo che denunciano gli orrori dei Lager cinesi i famigerati laogai.
Niente titoloni ad effetto, niente TV di Stato niente trasmissioni televisive, anzi, spesso siamo stati ostacolati col peggiore degli strumenti: l’indifferenza persino il boicottaggio.
Abbiamo per primi pubblicato articoli sulle gravi responsabilità della Cina relative alla diffusione del virus mortale Covid-19; tra i pochi che da mesi denunciano la “Soluzione Finale” messa in atto da Xi Jinping con l’eliminazione sistematica degli Uiguri nel nord- ovest della Cina, l’ultimo grande genocidio della storia dell’umanità.
Intanto giornalisti prezzolati come Giovanna Botteri sulla tv di Stato (Rai ) ammorbidisce l’operare del regime cinese esaltandone l’efficienza e l’organizzazione, incoronando Xi Jinping “il nuovo grande timoniere” (suscitando, per fortuna, la reazione di una nota trasmissione satirica : Botteri da Pechino fa una dichiarazione d’amore per Xi Jinping. “Striscia la notizia” la massacra dimenticando che è una terribile dittatura, anzi, il più terribile tra i regimi totalitari del XX Secolo rimasti ancora in piedi.
Non andiamo oltre perché già tanto è stato scritto… ma non temete, noi saremo sempre presenti e sempre più determinati nel seguire e denunciare gli orrori di un regime che ad oggi rimane il più violento e sanguinario al mondo.
“Questo è quanto” cari lettori e grazie, mille grazie davvero anche a Voi . Questo è un riconoscimento anche Vostro che ci seguite Vi informate quotidianamente sulla pagina web https://www.laogai.it e sui social si è vero non siete milioni ma poco importa perchè non servono “quelli molti” ma servono “quelli giusti”. Grazie a tutti Voi.
Iscriviti gratuitamente alle news letter di Arcipelago laogai: in memoria di Harry Wu. Inserisci la tua e-mail e ogni mese e sempre gratuitamente riceverai gli articoli più letti. Se desideri unirti a Arcipelago laogai come volontario o forse, conosci qualcuno che sarebbe interessato, non esitare a contattarci e unisciti al movimento per la libertà e la dignità umana! Inizialmente ti seguiremo in ogni tua fase.
Direttivo Arcipelago laogai : in memoria di Harry Wu,02/09/2021
Articoli correlati:
Condividi:
Stampa questo articoloCondizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |