Categoria: Stampa Italiana

La tirannia del Partito comunista cinese

The Epoch Times: Repressione violenta delle religioni e dei gruppi popolari

Un’altra atrocità commessa dal PCC è stata la brutale repressione delle religioni e la completa messa al bando di tutti i gruppi non governativi dopo la fondazione della Repubblica Popolare Cinese.

Il Vero significato della svastica risale a tempi antichissimi: origine e diffusione

Il suo significato è stato positivo per migliaia di anni, tuttavia Adolf Hitler se ne appropriò nel 20° secolo, attribuendole immagini di tragedia, morte e distruzione. Il simbolo non si trova solo in una civiltà ma è presente in antiche civiltà di tutto il mondo, rivelando il suo profondo legame con l’umanità e la cultura umana

La Cina è «pronta a invadere Taiwan»: storico incontro dopo 60 anni tra due alti funzionari a Nanchino

cina-taiwan-incontro

Per la prima volta in 60 anni, due alti funzionari di Cina e Taiwan si incontreranno. Secondo le ultime notizie, Wang Yu-chi, capo taiwanese del Consiglio per gli affari continentali, incontrerà il prossimo 11 febbraio a Nanchino Zhang Zhijun, capo dell’Ufficio cinese per gli affari di Taiwan.

Ecco come la Cina ha abbandonato le vittime di Prato

I parenti dei 7 morti nel rogo piangono i loro cari dormendo sui cartoni. E il Consolato fa finta di nulla.

Comunisti con i conti offshore, attivisti condannati: la lotta anti-corruzione della Cina è solo una «tigre di carta»

Non è stata una bella settimana per Xi Jinping ( nella foto in alto ). Il presidente della Cina, che ha fatto della battaglia contro la corruzione degli ufficiali del partito comunista il marchio di fabbrica della sua azione politica, ha incassato senza reagire due colpi che mostrano come spesso le intenzioni sbandierate dalla leadership cinese divergano molto dai fatti.

Corea del Nord, le purghe di Kim Jong-un allarmano il mondo

Il Sole 24 ORE 13/12/2013 - In cinque giorni, Jang Song-thaek, zio e tutore del leader nordcoreano Kim Jong-un, ma soprattutto numero due del regime, è stato prima rimosso dalle cariche e poi giustiziato con una ferocia sconosciuta negli ultimi anni.

Cina, ucciso dalla fatica a quindici anni:“Lavorava nella fabbrica dell’iPhone”

Dramma in un’azienda taiwanese. I medici: «Stroncato da una polmonite».Ma le associazioni denunciano: troppe anomalie, faceva turni massacranti