Nuovo rapporto: migliaia di donne e ragazze vittime della tratta di spose dal Myanmar alla Cina

Un nuova ricerca ha stabilito che migliaia di donne e ragazze sono vittime del traffico di essere umani dal Myanmar alla Cina e costrette a sposarsi ed avere figli.

I ricercatori hanno analizzato 40 siti in Myanmar e in Cina, 400 le donne coinvolte. Hanno stimato che in un anno in questa aerea 7.400 fra ragazze e donne sono state vittime di matrimoni forzati e più di 5.000 sono state costrette ad affrontare una gravidanza con i loro mariti di origine cinese.

Lo studio, effettuato dalla Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health Association e dalla Kachin Women’s Association Thailand, è giunto alla conclusione che probabilmente il numero delle vittime di questa tratta sono molto più numerose se si considerano altre zone al di fuori di quella presa in esame. Le statistiche ufficiali sottovalutano notevolmente la scala della migrazione verso la Cina, il numero delle vittime e la loro fertilità. La disparità del numero di maschi rispetto a quello delle femmine in Cina è di 34 milioni, causata della politica del figlio unico, che è anche la responsabile del traffico di spose dai paesi limitrofi.

Casey Branchin, uno dei ricercatori, durante un summit per la presentazione del lavoro svolto ha dichiarato che “è un mezzo di sopravvivenza per le ragazze e per le loro famiglie, a prescindere dalla loro età. I matrimoni sono spesso disposti e mediati dalle famiglie delle donne e dagli anziani del villaggio e le vittime non possono rifiutarsi in quanto sono considerate a dei livelli più bassi della gerarchia sociale”.

La ricerca ha anche esaminato i fattori che influenzano il rischio di matrimonio forzato tra le donne e le ragazze in Myanmar, nonché le conseguenze sulla salute fisica e mentale delle stesse.

Lo studio, è il primo a quantificare l’entità del problema, effettuato dal giugno 2017 all’aprile di quest’anno.

I ricercatori esortano sia il Myanmar che la Cina a fornire ai funzionari di frontiera una formazione sull’anti-traffico e sulle misure per una migrazione sicura.

Traduzione a cura della Laogai Research Foundation Italia Onlus


Fonte: The Independent, 08/12/2018

Versione inglese: The Independent, Thousands of women and girls are being trafficked from Myanmar to China and forced to marry, study finds

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.