Categoria: Olimpiadi
Londra 2012: lavoratori sfruttati in Cina per gadget, Locog sotto accusa
Hanno cumulato ”120 ore di straordinari in un solo mese”, esposti a ”sostanze chimiche nocive” senza le adeguate protezioni per realizzare gadget che verranno venduti ai Giochi olimpici di Londra, comprese le due popolarissime mascotte Wenlock e Mandeville, due ‘gocce d’acqua’ scelte quest’anno per omaggiare le competizioni.
100 detenuti nel sud della Mongolia
Almeno 90, tra pastori, studenti e residenti sono stati arrestati nel sud della Mongolia durante le proteste di un gruppo di studenti cinesi alimentate dal loro risentimento nei confronti del regime.
La Cina, il Canada, i giochi olimpici ed i diritti umani
Il Canada aprirà le braccia ad atleti provenienti da più di 80 nazioni. Molti sostengono che le Olimpiadi siano un fatto sportivo e non politico, ma questa è solo una parte della verità. I giochi olimpici contengono un forte elemento politico, come hanno dimostrato le Olimpiadi di Pechino 2008.
Cina, le olimpiadi della vergogna
Un anno fa le olimpiadi nel paese asiatico. La Cina, terribile macchina di oppressione e di menzogna
La Cina, lo Stato comunista più popoloso del mondo, il più sovraffollato lager (Laogai, in cinese)
I prigionieri Olimpici ancora in carcere
Pubblichiamo la denuncia di Reporters Senza Frontiere riguardo alle decine di “prigionieri Olimpici” ancora in carcere in Cina.
Sono ancora in prigione i dissidenti che hanno osato criticare il regime comunista nell’occasione dei Giochi Olimpici
Decine sono i dissidenti ed i “petitioners” (portatori di istanze a Pechino secondo l’antica usanza dell’Imperatore) che sono stati arrestati in Cina prima e durante le Olimpiadi. Tutti sono ancora in prigione o nei Laogai.
Cina, Tibet: solidarietà dal mondo sindacale italiano
Manifestazione per ricordare il 50esimo anniversario dell’Insurrezione di Lhasa.
La Casa della cultura tibetana in Italia, il sindacato CISL della Lombardia e la CISL Milano organizzano per il 10 marzo a Milano in Via Newton 3, Scuola edile milanese, una manifestazione in sostegno degli uomini e delle donne che stanno combattendo da 50 anni per la libertà e per la giustizia sociale in Tibet