Biennale di Venezia: Xing Xin mette in mostra un tragico aspetto della Cina
L’isola di Murano (Venezia) sarà testimone di una performance di grande impegno civile. Protagonista sarà il giovane artista cinese Xing Xin che si farà rinchiudere per 49 giorni all’interno di una ‘Black Box’, una scatola nera metallica (cm.200x90x90), collocata su un barcone ormeggiato a Murano al n.111 della Fondamenta Vetrai, prospiciente la Berengo Collection. La performance - si legge in una nota - intende tramandare il ricordo della legge che, negli ultimi trent’anni, ha impedito alle coppie cinesi di procreare più di un figlio, in concomitanza con la 53esima Biennale Internazionale d’Arte a Venezia. A oggi, infatti, in Cina vivono più di 400 milioni di figli unici. Xing Xin, nato nel 1981 a ChengDu nella provincia SiChuan, è uno di loro. La ‘scatola Nera’ in cui si è fatto rinchiudere rappresenta il simulacro della scatola nera in uso a bordo di ogni aereo. Il manufatto è stato studiato per permettergli di ricevere i nutrimenti necessari per la sua sopravvivenza ed gestire tutte le funzioni corporee. All’interno della singolare scatola nera il giovane cinese potrà assumere soltanto tre posizioni, mentre due oblò quadrati consentiranno ad alcuni suoi connazionali e assistenti di osservarlo permanentemente dall’esterno, e alcune videocamere collegate alla rete web riprenderanno full-time sia l’interno che l’esterno dell’evento per consentire la sua presenza e visibilità in tempo reale anche in Cina. Durante il periodo della performance Xing Xin eseguirà il conteggio di tutti i caratteri ideografati nei 150 manuali in forma di quaderni, annotando la somma, alla fine di ogni rigo e di ogni pagina. Non sarà liberato prima della conclusione del conteggio di tutti i caratteri ideografati nei 150 manuali in forma di quaderni. Alla fine, la scatola sarà aperta da un assistente che azionerà una sega circolare per aprire un varco sufficiente a consentire l’uscita dell’inscatolato.
Fonte: Iris Press, 13 luglio 2009
Articoli correlati:
Condividi:
Stampa questo articoloCondizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |