PADOVA : zampe di orso servite in un ristorante cinese. Nas in azione
Il ristorante di Padova è stato sottoposto alle indagini dei Nas, numerosi prodotti di dubbia provenienza.
In Cina è ammesso mangiare carne d’orso, in Italia invece è proibito. Nonostante ciò, in un ristorante cinese di Padova sono state servite zampe di orso. I carabinieri del Nas sono subito intervenuti perché un cuoco del locale ha postato la foto della pietanza su Facebook.
Il ristorante cinese in questione è stato così sottoposto alle indagini dei militari del Nas, che hanno scoperti molti cibi privi di etichette e quindi di provenienza incerta. I carabinieri hanno compiuto accertamenti anche in altri ristoranti cinesi di Padova e provincia.
In Cina si ritiene che la carne di ogni animale abbia proprietà terapeutiche
Secondo la tradizione cinese, la carne di qualsiasi animale fa bene ed ha proprietà terapeutiche. Ecco perché i cinesi solitamente mangiano anche carni che, in Occidente, sono vietate. Qualunque pianta o animale, meglio se in via di estinzione, apporta notevoli principi nutritivi secondo la cultura cinese. La tradizione culinaria italiana, però, non contempla piatti che rappresentano delle prelibatezze in Cina, come le zampe di orso. In un ristorante cinese di Padova è stata servita recentemente carne d’orso e subito sono scattate le indagini dei Nas. In realtà non ci sarebbe stato nessun accertamento se il cuoco del locale non avesse mai postato la foto della vivanda su Facebook. Il titolare del ristorante cinese e un cliente sono attualmente indagati.
Zampe di orso consumate per curare diverse patologie
Le zampe di orso vengono consumate per combattere molte malattie, tra cui artrite e impotenza. Forse, il cliente del ristorante cinese di Padova ha problemi di salute e vuole curarsi naturalmente, senza farmaci. Chissà? In Cina, comunque, non si consumano solo le zampe di orso. Altre parti del corpo di tale animale, come la vescica, vengono servite generalmente nei ristoranti più prestigiosi. Il costo di una zampa di orso, nei mercati di Shanghai, si aggira sui 400 euro.
Blastingnews,11 gennaio 2017
Articoli correlati:
Condividi:
Stampa questo articoloCondizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |