Pechino arresta 21 tibetani: protestavano contro la demolizione delle loro case

Le autorità cinesi hanno arrestato 21 tibetani, che ieri protestavano contro la demolizione forzata delle loro case a Kyegudo (provincia del Qinghai, Tibet orientale). Lo riferisce il Phayul, il quotidiano del governo tibetano in esilio, citando fonti locali. Sei di loro sono rimasti feriti in modo grave negli scontri con la polizia cinese. “Il conflitto - riferiscono alcune fonti locali - è esploso quando alcuni residenti tibetani hanno protestato contro funzionari cinesi per la demolizione. I poliziotti hanno spianato case e tende appena costruite e picchiato chiunque tentasse di resistere alla demolizione”. I funzionari cinesi hanno motivato l’esproprio e la demolizione dichiarando che gli occupanti non erano registrati in modo legale. Il fatto è avvenuto nell’anniversario di un devastante terremoto che nel 2010 ha colpito l’altopiano tibetano di Qinghai. Nel sisma morirono migliaia di persone, e case e proprietà andarono distrutte. Da allora, il processo di ricostruzione è stato molto lento e vittima di nepotismi e ritardi architettati ad hoc da Pechino.

Fonte: Asia News, 15 aprile 2013

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.