Pechino interviene in via diretta per trattare la liberazione dei cinesi rapiti

Dopo che quattro cinesi rapiti sono morti e altri tre feriti, la Cina invia un gruppo di esperti per trattare la liberazione dei due ancora rapiti. E’ la maggior violenza subita da Pechino nella sua politica mondiale per assicurarsi materie prime ed energia. Arriva oggi in Sudan il gruppo di funzionari cinesi per “negoziare in ogni modo utile” la liberazione dei due lavoratori petroliferi cinesi ancora in mano dei ribelli. Pechino vuole gestire in modo diretto la situazione, dopo che il 27 ottobre 4 cinesi rapiti sono morti (nella foto) in uno scontro armato tra sequestratori e forze sudanesi, mentre tre sono stati liberati e sono in ospedale.Vedi l’articolo di Asia News

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.