Pechino: Xi Jinping incontra la cancelliera tedesca Angela Merkel
Il 7 luglio il presidente cinese, Xi Jinping, ha incontrato la cancelliera tedesca, Angela Merkel all’hotel statale Diaoyutai di Beijing. Le due parti hanno valutato positivamente lo sviluppo delle relazioni sino-tedesche, esprimendo la volontà di ampliare e approfondire ulteriormente la cooperazione concreta tra i due paesi, al fine di innalzare costantemente le connotazioni strategiche delle relazioni sino-tedesche.
Xi Jinping ha rivelato che la Cina e la Germania sono reciprocamente partner strategici ed entrambi sono dei grandi paesi. Essi devono guardare e impostare le relazioni sino-tedesche nel quadro mondiale, rispettarsi e comprendersi, scambiarsi e imparare reciprocamente, al fine di aumentare gli scambi strategici e la fiducia, rafforzare il coordinamento e la cooperazione strategici, promuovendo congiuntamente la governance economica globale, e la riforma e lo sviluppo del sistema internazionale, la pace, la stabilità e la prosperità mondiale.
Xi Jinping ha sottolineato che la parte cinese appoggia l’integrazione europea, e la Cina è un buon partner dell’Europa, esprimendo la speranza che la Germania continui a svolgere un importante ruolo per la promozione delle relazioni sino-europee.
La Merkel ha espresso l’auspicio di rafforzare il dialogo tra i due paesi e innovare la cooperazione, utilizzando il ruolo svolto dalle consultazioni tedesco-cinesi e altri meccanismi, al fine di formare nuovi punti di crescita nei settori finanziario, di informatizzazione industriale, aeronautica e spaziale, e di previdenza sociale.
Fonte: italian.cri.cn
English version: German doubts grow about reliance on the Chinese market
Articoli correlati:
Condividi:
Stampa questo articoloCondizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |