Categoria: Persecuzione religiosa
La Cina intensifica l’assimilazione delle minoranze etniche vietando le lingue nelle scuole
CINA-Handan, funerale del vescovo Yang Xiangtai: autorità cacciano centinaia di fedeli (VIDEO)
Il Papa firma con altri leader religiosi la petizione per il clima: escluso il Dalai Lama per non irritare la Cina
Papa Francesco nega per l’ennesima volta l’ingresso al Dalai Lama in Vaticano per non irritare la Cina. Ieri in Vaticano decine di leader religiosi ospitati per la firma della petizione congiunta affinché i governi si impegnino a raggiungere obiettivi ambiziosi al prossimo vertice delle Nazioni Unite sul clima. Hanno anche promesso di fare la loro parte per guidare i loro fedeli verso comportamenti più sostenibili. Ma con il condizionamento così prepotente del regime di Pechino che speranze si possono avere?
Le persecuzioni del regime cinese, dagli uiguri al Falun Gong
Sono vent’anni che i media parlano delle violazioni dei diritti umani nel mondo da parte della Cina, con foto e filmati che mostrano certezze e smentiscono la propaganda del Partito Comunista Cinese. E noi di Arcipelago laogai abbiamo divulgato ampie notizie che riportano i crimini contro l’umanità di questo regime. E in virtù di questo che Facebook ha pensato bene di oscurarci.
Cristiani cinesi costretti a pregare per i martiri dell’Armata Rossa.
Cina, compensi dalle autorità a chi denuncia attività cristiane ‘illegali’
Nell’Heilongjiang introdotto un sistema di ricompensa per la “segnalazione” di “reati” legati alla pratica del culto. Ogni soffiata per telefono, mail o lettera può ricevere compensi fino a 150 dollari. A Chengdu arrestati due membri della Early Rain Covenant Church, durante il fermo gli agenti hanno usato la forza.