Categoria: Persecuzione religiosa

L’ultima tendenza della persecuzione in Cina: prendere di mira i bambini cristiani.

Cina (MNN) — E se andare al college significasse smettere di andare in chiesa? Questo fa parte dell’ultima tendenza alla persecuzione in Cina. Todd Nettleton, portavoce di The Voice of the Martyrs USA, afferma che i funzionari comunisti stanno prendendo di mira i bambini cristiani.

L’ accordo sino-vaticano mette a rischio la libertà religiosa?

Se sei una persona libera di credere in una religione, è probabile che non ti trovi in Cina, dove la persecuzione religiosa è stata intensificata da Xi Jinping

ESCLUSIVO YouTube rimuove i video dello Xinjiang, costringendo il gruppo per i diritti a cercare un’alternativa.

Un gruppo per i diritti umani che ha attirato milioni di visualizzazioni su YouTube per le testimonianze di persone che affermano che le loro famiglie sono scomparse nella regione cinese dello Xinjiang, sta spostando i suoi video sul servizio poco conosciuto Odysee dopo che alcuni sono stati rimossi da GOOGLE gigante dello streaming di proprietà (GOOGL.O), hanno detto due fonti a Reuters.

Cina-Vaticano Xinxiang, arrestati il vescovo, sette sacerdoti e 10 seminaristi

Mons. Zhang Weizhu ha già subito altre volte la prigionia. Un folto numero di poliziotti è penetrato nella fabbrica che serviva da seminario e ha arrestato gli studenti e i professori.

Cina, continua la repressione della religione cristiana.[video]

Continua la repressione del regime cinese contro la religione. La polizia ha arrestato Huang Chunzi, una predicatrice cristiana della Zion Church di Pechino.La polizia non ha informato la famiglia del fermo. Quando i familiari hanno chiesto sue notizie, gli agenti si sono rifiutati di fornire motivazioni.

Rapporto ChinaAid, la Cina ha intensificato la persecuzione dei cristiani nel 2020

China Aid ha documentato gli abusi da parte del regime comunista cinese e oggi ha pubblicato il suo Rapporto annuale sulla persecuzione del 2020 che copre la repressione dello scorso anno contro le chiese e la persecuzione dei cristiani cinesi.

Esclusiva: Arcipelago laogai intervista una monaca buddista . Testimonianza scioccante

Arcipelago laogai ha intervistato una monaca buddista che come laica ha avuto una esperienza di persecuzione, maltrattamenti, violenze psichiche e fisiche di ogni tipo durante un suo viaggio in Turchia. Per ovvie ragioni di sicurezza il nome è stato inventato.