Persecuzione Uighuri - Intellettuale Ilham Tohti, trattenuto dalla polizia

Pechino, 16 gen. - L’intellettuale di etnia uighura Ilham Tohti si trova in stato di detenzione dopo essere stato portato via dall’appartamento di Pechino in cui vive con la famiglia.

Lo ha confermato la moglie, Guzaili Nu’er, dopo che nel tardo pomeriggio di ieri si era diffusa on line la notizia del suo arresto. Tohti, economista in un’università di Pechino, e critico nei confronti della linea dura del governo centrale nello Xinjiang, è stato portato in una località sconosciuta assieme alla madre, e gli sono stati sequestrati il cellulare e il computer.

Ilham Tohti è finito più volte in carcere negli scorsi anni. Nel 2009, è stato incarcerato per circa una settimana dopo che il suo sito web, uighurbiz.net, aveva riportato notizie riguardanti gli scontri etnici nello Xinjiang che avevano provocato la morte di circa 200 persone. il sito web collegato a Tohti non era visibile oggi, in Cina.

L’ultimo incidente con le forze dell’ordine risale al novembre scorso, pochi giorni dopo l’attentato in piazza Tian’anmen, dove sono morte cinque persone. Alcuni agenti di polizia avevano danneggiato la sua auto e gli avevano intimato di non parlare più con i media stranieri, minacciando ripercussioni su di lui e sulla sua famiglia. L’etnia uighura costituisce una forte minoranza nello Xinjiang che lamenta forti restrizioni a livello culturale, religioso e linguistico da parte del governo centrale cinese.

Eugenio Buzzetti ,Agi China 16 gennaio 2014

Nella foto Ilham Tohti in pausa prima di una lezione in aula a Pechino, 12 giugno 2010.

English version,click here:

Uyghur Scholar, Mother Detained in Beijing

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.