Categoria: Politica figlio unico

La Cina considera l’abolizione di tutte le restrizioni alla nascita nel 2025″ - Perché aspettare? Perchè non ora?

Il Wall Street Journal ha pubblicato oggi un articolo secondo cui, secondo fonti anonime “a conoscenza della questione”, il Partito comunista cinese sta valutando la possibilità di porre fine a tutte le restrizioni alle nascite nel 2025.

Nuova politica cinese sui tre figli - La polizia dell’utero è ancora in attività

In un articolo intitolato “La Cina rilassa la politica di pianificazione familiare per consentire alle coppie di avere tre figli”, un notiziario affiliato al Partito comunista cinese ha annunciato oggi freddamente:

Le donne uiguri manifestano a Istanbul contro i campi cinesi in occasione della Giornata internazionale della donna

Centinaia di donne uiguri nella Istanbul turca hanno organizzato una marcia per la Giornata internazionale della donna lungo il Bosforo lunedì chiedendo la chiusura dei campi cinesi nella regione dello Xinjiang.

Cina, coppia paga 130mila euro di multa per avere 7 figli

In Cina la legge impedisce alle coppie di avere più di 2 figli, pena sanzioni. Eppure, c’è chi non si lascia frenare dalla politica delle nascite.

La Cina sta costringendo centinaia di migliaia di donne appartenenti a minoranze etniche a aborti e sterilizzazioni

Solo gli ingenui pensano che in Cina sia finita la crudele politica del figlio unico che ha compiuto, dagli anni ‘80 in qua, una strage di bambini (e di donne) di proporzioni spaventose. Pochi sanno, in effetti, che da quando Deng Xiao Ping, negli anni ‘80, sancì che «arricchirsi è glorioso» e instaurò il “socialismo di mercato” che ha risollevato l’economia cinese dal baratro in cui era sprofondata dopo trent’anni di socialismo “puro”, è stato deciso, sulla scia dell’ideologia neo-malthusiana, che per la crescita dell’economia cinese fosse necessario ridurre la popolazione.

Un film sulla politica del “figlio unico” imposta dal PCC.[Video]

“One-Child Nation” di Nanfu Wang documenta l’aborto obbligatorio, le sterilizzazioni forzate, gli infanticidi e il traffico di esseri umani voluti dal regime. E non è finita.

Il documentario sulla politica di Harrowing One Child espone la devastazione dell’aborto forzato in Cina. Il comunismo

One Child Nation ha vinto il Grand Jury Award al Sundance nel 2019 e ha ricevuto importanti consensi dalla critica, soprattutto considerando la gravità della sua materia. Il film è un’esposizione straziante della devastazione causata dalla “polizia dell’utero” che ha applicato la politica del figlio unico cinese. Ma il film va oltre. È un’accusa ardente del comunismo stesso.