Categoria: Politica figlio unico

Reggie Littlejhon al Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite a Ginevra: In Cina vi sono gravi abusi riguardo ai diritti della donna!

GINEVRA, SVIZZERA, 27 GIUGNO 2019. L’associazione “Donne senza frontiere” ha ospitato un gruppo di esperti presso il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite a Ginevra, in Svizzera, insieme all’ organo di controllo sui diritti delle donne delle Nazioni Unite.

Le donne Kachin dal Myanmar violentate finché non restano incinte [Video]

Le autorità birmane e cinesi stanno chiudendo un occhio su un crescente commercio di donne della minoranza Kachin del Myanmar, che vengono portate al di là del confine, vendute come mogli a uomini cinesi e violentate fino alla loro gravidanza, sostiene un rapporto di HRW.

Il piano del governo cinese per schedare le donne in età fertile

Pechino avrebbe avviato il programma di schedatura delle donne single e in età fertile al fine di aiutare gli uomini cinesi nella ricerca di partner prolifiche.

I bambini segreti della Cina escono dall’ombra

I sopravvissuti alla politica del figlio unico rievocano le adozioni forzate e le carriere emarginate. Mentre Pechino afferma che quest’anno ha intenzione di porre fine al più grande esperimento di controllo sociale del mondo, i genitori e i bambini che hanno sofferto sotto la politica del figlio unico stanno iniziando a farsi avanti per condividere le loro storie.

Il governo cinese ha imposto ad una donna in attesa del terzo figlio l’interruzione della gravidanza

Secondo i rapporti di NPR e Radio Free Europe il governo cinese, che opera secondo la politica dei due figli, ha imposto l’aborto ad una donna in attesa del terzo figlio.

Nuovo rapporto: migliaia di donne e ragazze vittime della tratta di spose dal Myanmar alla Cina

Un nuova ricerca ha stabilito che migliaia di donne e ragazze sono vittime del traffico di essere umani dal Myanmar alla Cina e costrette a sposarsi ed avere figli.

Cina: le vedove invisibili vittime della brutale politica del figlio unico.[Video]

La signora Li” (nome inventato per proteggere la sua privacy) ha 70 anni e vive nella Cina rurale. Suo marito è morto 30 anni fa di leucemia. Non potevano permettersi un trattamento per curarlo. Ha avuto tre figli. Una figlia è stata uccisa in un incidente d’auto. I suoi due figli vivono in villaggi diversi e non si prendono cura di lei. Poiché non ha abbastanza denaro per procurasi il cibo, mangia solo verdura. A volte mangia solo sale. Ha comprato una corda anni fa che utilizzerà per impiccarsi se un giorno se non potrà più prendersi cura di se stessa o se si ammalerà.