Categoria: Rivolte popolari

Polizia cinese picchia a sangue studenti del campus universitario che protestano

Una serie di proteste sono sorte contro i piani del Pcc di costringere le università private e le scuole professionali a fondersi.Degli studenti cinesi si sono scontrati con la polizia e le guardie di sicurezza nel campus di un’università cinese il 7 e l’8 giugno: alcuni studenti sono rimasti sanguinanti dopo essere stati attaccati dalla polizia.

Dissidenti cinesi mandati in “vacanze” forzate prima dell’anniversario di Tiananmen

Gli attivisti per i diritti di Hong Kong hanno in programma una mostra fotografica al Memorial Hall del 4 giugno per celebrare il 32° anniversario dello spargimento di sangue che ha concluso la primavera di Pechino.

Nessuno dica Tienanmen. Così Pechino cancella la memoria a Hong Kong

Con la scusa della pandemia, le autorità cinesi hanno vietato la manifestazione per commemorare il massacro del 1989. Chi si presenta alla storica veglia rischia fino a cinque anni di carcere. Chi invece pubblicizza l’evento un anno di carcere.

I lavoratori cinesi denunciano lavoro forzato e abusi nel programma “Belt and Road” di Xi

Per mesi, Ding è stato rinchiuso in un dormitorio per lavoratori di 16 metri quadrati vicino a una fonderia cinese a Konawe, in Indonesia, dove era stato assegnato per realizzare uno dei tanto decantati progetti “Belt and Road” del suo paese .

Cina: gang malmena abitanti di Xiaotangshan. Protestavano contro demolizioni forzate

Picchiatori assoldati dalle autorità locali. Abbattimenti iniziati a novembre. Alcune vittime hanno subito lesioni gravi; altre hanno continuato la protesta. Casi simili di aggressione si sono avuti anche per la demolizione di luoghi sacri.

Nuova condanna per Joshua Wong: il leader delle proteste di Hong Kong condannato a 4 mesi di carcere

Nuova condanna per Joshua Wong. L’attivista è stato condannato a 4 mesi di carcere per una manifestazione non autorizzata tenuta a Hong Kong a ottobre 2019 e per la violazione della legge contro l’uso della maschera nelle proteste.

Ma Jian: «Non fatevi sedurre dalle bugie di Xi Jinping»

Il dissidente e grande scrittore cinese *MA JIAN racconta, in un libro che è una lettera a Xi Jinping, le ombre del suo Paese. Ma qui confessa: la luce può ancora arrivare.