Rivoluzione degli ombrelli, vietato l’accesso a uno studente in Cina continentale

Lu Chen,Epoch Times,11.11.2014

Funzionari doganali di Shenzen negano il visto a uno studente membro dello Scholarism, un’organizzazione leader nelle proteste pro-democrazia della rivoluzione degli ombrelli.

Il 7 novembre, i funzionari della dogana hanno impedito a uno studente delle scuole medie di entrare in Shenzen, città confinate con Hong Kong, accusandolo di «attività partecipative che violano la sicurezza dello Stato», come ha riportato il post Facebook dello Scholarism il giorno dopo.

Nella foto: atttivisti pro-democrazia leggono in una tenda in strada all’esterno del complesso governativo di Hong Kong, 26 ottobre 2014. (Chris McGrath / Getty Images

Lo studente, noto volontario dello Scholarism, non è stato intervistato da nessun media, ha dichiarato l’organizzazione. Lo studente viaggiava in Cina continentale per puri motivi personali, in nessun modo collegati alla politica.

Joshua Wong, il leader dello Scholarism, ha espresso profonda preoccupazione per la possibilità che siano trapelate informazioni sui membri. La lista dei nomi dei membri dello Scholarism non è mai stata aperta al pubblico; poche persone dell’organizzazione possiedono l’elenco, dichiara il post su Facebook.

L’organizzazione sarà più attenta e cauta quando in futuro assumerà dei volontari, ha osservato Wong

Lester Shum, vice-segretario della Federazione di studenti di Hong Kong, ha espresso delusione per l’azione delle autorità della Cina continentale di proibire l’ingresso a un sostenitore dell’Occupy Central a favore della democrazia, secondo l’Apple Daily, quotidiano pro-democrazia di Hong Kong.

Shum ritiene il divieto contro questo membro dello Scholarism di viaggiare alla Cina continentale legato al piano degli attivisti pro-democrazia di visitare Pechino. Gli studenti hanno in programma di fare appello alle autorità centrali affinché le persone a Hong Kong ottengano il diritto di nominare i candidati per l’incarico di capo dell’esecutivo.

Secondo una decisione emanata alla fine di agosto dalla legislatura burocratica del Comitato Permanente del regime cinese, la nomina per la posizione di capo dell’esecutivo sarà scelta da una commissione controllata di fatto da Pechino.

La scorsa settimana la Federazione studentesca di Hong Kong ha dichiarato di avere in programma di marciare a Pechino insieme allo Scholarism e al Fronte Civile per i Diritti Umani pro-democrazia. La Federazione studentesca di Hong Kong ha richiesto che Tung Chee-hwa, un ex capo dell’esecutivo di Hong Kong – attualmente vice-presidente della conferenza politica consultativa dell’Assemblea Nazionale del Popolo cinese – di organizzare un incontro con la leadership centrale.

Tung non ha fornito una risposta chiara e ha sollecitato gli studenti a porre fine alle proteste e a tornare a studiare.

Shum ha riferito all’Apple Daily che il piano della Federazione degli studenti di Hong Kong di andare a Pechino non sarà influenzato dal rifiuto dei funzionari della Cina continentale di far entrare un membro dello Scholarism e ancora una volta hanno sollecitato Tung a organizzare presto l’incontro.

Amnesty International, il gruppo per diritti umani, ha riferito il 7 novembre dell’arresto di almeno 76 cittadini della Cina continentale perchè sostenitori del movimento pro-democrazia a Hong Kong. Ha insistito perchè le autorità cinesi debbano rilasciare i sostenitori della Cina continentale immediatamente e senza condizioni.

Fonte,Epoch Times,http://www.epochtimes.it/news/rivoluzione-degli-ombrelli-vietato-l-accesso-in-cina-continentale-a-uno-studente—127461

English version: Umbrella Movement Student Refused Entry to Mainland China

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.