Scoperto riciclaggio di denaro fra Italia e Cina
“Un’importante e complessa operazione dei finanzieri del nucleo speciale di Polizia valutaria di Roma ha permesso di scoprire un ingente fenomeno di riciclaggio di denaro sporco dall’Italia alla Cina”. Lo riferisce Giorgio Ciardi, delegato del Sindaco per le politiche della Sicurezza urbana di Roma.
“Le indagini dell’Operazione Money, coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia - continua Ciardi - sono durate due anni ed hanno permesso di individuare alcune agenzie finanziarie di Roma che attraverso i propri agenti italiani operanti sul territorio nazionale hanno trasferito in pochi mesi ingenti somme di denaro in Cina”. Il sistema di frode, secondo quanto spiega Ciardi, si basava “sull’attribuzione di invii di denaro, frutto di attivita’ illecite come la vendita di abiti o accessori contraffatti, da parte di imprenditori cinesi operanti a Roma a soggetti cinesi ignari o inesistenti”.Il blitz dei finanzieri ha accertato un’attivita’ di riciclaggio per 9 milioni di euro. Denunciate 31 persone alle quali sono state sequestrati circa 3 milioni di euro, numerose societa’, immobili di valore e auto sportive di lusso per ulteriori 6 milioni di euro. “Un ulteriore e significativo giro di vite alla lotta alla criminalita’ organizzata”, conclude Ciardi.
Fonte: Adnkronos, 6 agosto 2010
Articoli correlati:
Condividi:
![Stampa questo articolo Stampa questo articolo](../laogaiv2/wp-content/plugins/wp-print/images/printer_famfamfam.gif)
Condizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |