Scuola per soli ragazzi: così si preserva la mascolinità

Per rispondere alla ”crisi di mascolinita”’ dei ragazzi di Shanghai e eliminare il divario con le studentesse che risultano piu’ brave a scuola, il preside di un istituto scolastico della capitale economica cinese ha deciso di aprire una scuola per soli maschi. La decisione sta scatenando una miriade di polemiche su internet che parlano soprattutto di discriminazione. Secondo Lu Qisheng, preside della Scuola Superiore numero 8 di Shanghai, realizzare una scuola di soli ragazzi aiutera’ i giovani a migliorare le loro performance accademiche che risultano inferiori a quelle delle ragazze. Ma dietro c’e’ l’idea di crisi della ‘mascolinita”, come scrive l’agenzia Nuova Cina, dimostrata dalla debolezza sia fisica che emotiva dei ragazzi cinesi. Secondo Lu la nuova scuola servira’ a rafforzare non solo il curriculum accademico ma anche il carattere dei ragazzi cinesi. Ma sui blog e microblog cinesi, le critiche sono numerose, soprattutto perche0′ si parla di non scientificita’ del metodo. La scuola per soli ragazzi sara’ su base volontaria, e sara’ realizzata sul modello dei college storici come Eton, in Gran Bretagna. Al momento Shanghai ha una sola scuola femminile, ma nessuna maschile.

Fonte: Blitz Quotidiano, 24 marzo 2012

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.