Sequestrati 20mila capi made in Cina
Ventimila capi d’abbigliamento contraffatti e dannosi per la salute sono stati sequestrati a Collepasso dai finanzieri della Compagnia di Gallipoli, dopo un controllo in un negozio gestito da una cinese di 22 anni, il cui nome è stato segnalato alla Camera di Commercio. In particolare, si tratta di camicie, giubbotti, maglie, pantaloni, scarpe, pigiami, tute, valigie, cinture, borsellini, occhiali, borse, bigiotteria, collane e cosmetici, importati dalla Cina e privi di caratteristiche merceologiche, dati identificativi del produttore e importatore, e quindi non in regola con la normativa sulla sicurezza del consumatore. Dall’inizio dell’anno le Fiamme gialle del comando provinciale di Lecce hanno eseguito 32 controlli e sequestrato circa 340mila prodotti contraffatti o non a norma.Ventimila capi d’abbigliamento contraffatti e dannosi per la salute sono stati sequestrati a Collepasso dai finanzieri della Compagnia di Gallipoli, dopo un controllo in un negozio gestito da una cinese di 22 anni, il cui nome è stato segnalato alla Camera di Commercio. In particolare, si tratta di camicie, giubbotti, maglie, pantaloni, scarpe, pigiami, tute, valigie, cinture, borsellini, occhiali, borse, bigiotteria, collane e cosmetici, importati dalla Cina e privi di caratteristiche merceologiche, dati identificativi del produttore e importatore, e quindi non in regola con la normativa sulla sicurezza del consumatore. Dall’inizio dell’anno le Fiamme gialle del comando provinciale di Lecce hanno eseguito 32 controlli e sequestrato circa 340mila prodotti contraffatti o non a norma.
Fonte: Corriere del Mezzogiorno.it, 26 aprile 2012
Articoli correlati:
Condividi:
Stampa questo articoloCondizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |