Shandong: arrestati quattro sacerdoti. Appello alla Santa Sede

Quattro sacerdoti della comunità sotterranea di Heze (Caozhou, Shandong) sono stati presi dalla polizia e rinchiusi nella prigione della contea di Dongming, dove soffrono isolamento e denutrizione. I loro fedeli chiedono l’aiuto della Santa Sede e della Chiesa universale per la loro liberazione. L’arresto-sequestro è avvenuto nella notte del 3 agosto in una casa di Luquan (contea di Dongming), dove i sacerdoti stavano tenendo un ritiro spirituale per altri sacerdoti. I poliziotti della pubblica sicurezza hanno scavalcato il muro della casa e sono penetrati dentro con la scusa di “prendere alcuni ladri”. Invece hanno costretto i sacerdoti – che dormivano – ad andare con loro. Ora p. Wang Chengli, 48 anni, amministratore della diocesi di Heze; p. Zhao Wuji, sui 50 anni; p. Li Xianyang, 34; p. Sun Guichun, 38 sono rinchiusi in prigione. La polizia rifiuta ogni visita per loro e non dà loro da mangiare o da bere e li vuole costringere a firmare la loro adesione all’Associazione patriottica, l’organizzazione guidata dal Partito comunista che vuole edificare una Chiesa indipendente dal papa. Fonti locali hanno detto ad AsiaNews che i sacerdoti hanno rifiutato di firmare. Intanto personalità del governo stanno cercando di raccogliere materiale per accusare i sacerdoti di qualche crimine, corrompendo i fedeli o minacciandoli per metterli contro i sacerdoti. Alcuni fedeli della Chiesa hanno cercato di parlare con i poliziotti per concordare la liberazione dei quattro sacerdoti, ma senza successo. Essi sono venuti a sapere che i preti hanno subito lunghi interrogatori da parte della sicurezza nazionale, la pubblica sicurezza locale e da membri dell’Ufficio per gli affari religiosi. I cattolici delle comunità sotterranee – attraverso AsiaNews – sperano che la Santa Sede li aiuterà per salvare la vita ai loro sacerdoti. Essi chiedono anche la preghiera e il sostegno per liberare i prigionieri alla Chiesa universale, così che tutti noi possiamo aderire ai principi della verità e continuare a portare la nostra testimonianza di fede”.

Fonte: Asia News, 6 agosto 2011

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.