Sostanze base per armi chimiche in arrivo dalla Cina fermate in porto alla Spezia

LA SPEZIA - Un carico di 9 mila chilogrammi di bifloruro d’ammonio con concentrazione variabile da 70 al 180% utilizzato anche per la fabbricazione di agenti tossici per uso militare, oltre che civile, è stato bloccato dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane in porto alla Spezia. Il materiale è di origine cinese ed era destinato a un Paese del Sud America. Le armi chimiche, usate fino alla prima guerra mondiale (nella foto), sono vietate da tutte le convenzioni internazionali.

I funzionari dell’Adm hanno accertato la pericolosità della sostanza sequestrata e confemato che il materiale può essere impiegato per la fabbricazione di agenti tossicologici e che è inserito nell’elenco dei beni a duplice uso, esportabile quindi solo previa autorizzazione ministeriale. I responsabili della società esportatrice sono stati denunciati alla Procura della Repubblica per i reati connessi all’esportazione non autorizzata di prodotti a duplice uso e per la falsa dichiarazione relative all’origine del prodotto.

Il prodotto dual use, acquistato in Cina e di produzione cinese, è stato imbarcato da un’azienda del Nord Italia assieme a prodotti per la lavorazione delle piastrelle usando una documentazione che ne attestava l’origine europea. L’azienda italiana è stata deferita all’autorità giudiziaria. Il bifloruro d’ammonio è sostanza altamente tossica sia in caso di contatto, che per inalazione e viene impiegato, tra l’altro, nella fabbricazione di armi chimiche.

Fonte: Primocanale,21/09/2021

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.