Sul Tibet verità, non propaganda: manifestazione a Roma
Si è tenuta a Roma domenica 22 maggio, dalle 18.30, davanti all’Auditorium Parco della Musica, una manifestazione per la verità sul Tibet e per il rispetto dei diritti umani del popolo tibetano. L’iniziativa, promossa da numerose associazioni e dal Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito, risponde alla Settimana Culturale del Tibet organizzata dall’ambasciata cinese in Italia nello stesso Auditorium, con il sottotitolo propagandistico: “Celebrazioni per il Sessantesimo Anniversario dell’Emancipazione Pacifica del Tibet”. Come spiegano gli organizzatori della manifestazione di protesta, si tratta di una ennesima e grossolana operazione propagandistica di Pechino; una mistificazione per presentare come una favola la tragedia di un popolo. Il Tibet fu militarmente occupato dalla Cina nel 1950; il 10 marzo 1959 il risentimento del popolo tibetano per la repressione cinese sfociò in un’aperta rivolta popolare, stroncata nel sangue: 87.000 civili tibetani furono uccisi e migliaia incarcerati, mentre il Dalai Lama fu costretto a lasciare il Tibet e chiedere asilo politico all’India, dove tuttora risiede. Sono oltre 135.000 gli esuli tibetani e l’identità e la cultura del Tibet rischiano di scomparire, fra colonizzazione culturale e violente ondate repressive. Da oltre un mese nella città tibetana di Ngaba vige un assedio militare del monastero di Kirti, i cui monaci sono stati sottoposti a percosse, deportazioni e rieducazioni patriottiche, dopo che il giovane monaco Puntsok si era dato fuoco per protestare contro l’occupazione. La manifestazione è promossa da: Comunità Tibetana in Italia Onlus, Associazione Donne Tibetane, Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito, Associazione Italia Tibet, Associazione Aref International Onlus, Associazione Tso Pema Non-Profit, Associazione Rimè Onlus, Associazione Nitobe, Associazione Laogai Research Foundation Onlus, Nessuno tocchi Caino, Radicali Italiani, Associazione Difesa Roma Caput Mundi, Associazione Nodo Infinito, Casa del Tibet Roma.
Da un comunicato stampa di Claudio Cardelli
Articoli correlati:
Condividi:
![Stampa questo articolo Stampa questo articolo](../laogaiv2/wp-content/plugins/wp-print/images/printer_famfamfam.gif)
Condizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |