Tag Archives: Esecuzioni capitali

Amnesty, in Cina dati condanne sono segreto di Stato

Migliaia di persone sono state messe a morte in Cina, piu’ che nel resto del mondo. I dati sulla pena di morte sono un segreto di Stato.

I traffici di morte aboliti entro il 2017

I “traffici di morte”, come li chiama il dissidente Harry Wu, i trapianti degli organi dei condannati a morte in Cina, termineranno entro il 2017.

Leggi l’articolo su L’Opinione

Pechino riduce le condanne a morte, ma ha sempre il primato: almeno 4mila all’anno

Dal 2007 la Cina avrebbe dimezzato le condanne a morte, ma rimane sempre col triste primato di Paese col maggior numero di esecuzioni: 4mila all’anno, 8 volte di più della somma delle esecuzioni mondiali.

Quasi 6mila esecuzioni nel 2010. L’Asia primo continente boia

Lottare contro la pena di morte significa, soprattutto, lottare per la democrazia. Perché tra i 42 Stati che mantengono la pena di morte, 35 sono quelli dittatoriali, autoritari o illiberali. E in 18 di questi Paesi, nel 2010, sono state compiute almeno 5.784 esecuzioni, circa il 99% del totale mondiale.

Appuntamento a Riano Flaminio sui laogai cinesi

Nell’aula consiliare del Comune di Riano si è svolto un convegno sui campi laogai sabato 4 giugno. Ha introdotto l’organizzatore e socio della Laogai, Franco Valli.

Cina, pena di morte: Suprema Corte chiede moratoria

Il nuovo corso della “giustizia temperata con pietà” procede in Cina con un ulteriore passo avanti nella tutela dei diritti umani fondamentali: la Suprema Corte del popolo cinese ha chiesto infatti la sospensione delle esecuzioni capitali per un periodo di due anni.