Tag Archives: Laogai Research Foundation Italia

Toni Brandi, il nemico dei laogai cinesi

Fa impressione vedere uno stimato imprenditore di 60 anni, che guida un gruppo presente in 15 Paesi, prorompere all’improvviso in un pianto sommesso.

23 anni dopo la caduta del Muro

Giovedì 8 novembre 2012, la provincia di Milano/Assessorato alla Cultura, in collaborazione con Alleanza Cattolica e Laogai Research Foundation Italia Onlus, presenta alle 20,30 nel Foyer di Spazio Oberdan l’installazione “Guardando oltre il muro”.

Clicca qui per leggere l’articolo pubblicato da Provincia di Milano

Nuovi schiavi

Può essere nella passata, nel sugo pronto, nel condimento di un piatto confezionato. Il pomodoro degli schiavi è rosso come gli altri. Ma ha un elevato contenuto di sofferenza. E’ quella dei cinesi detenuti nei laogai, prigioni dove il lavoro forzato è la regola.

Honk Kong per Tiananmen

Dalla Cina continuano a giungere notizie che dovrebbero far riflettere tutti i paesi dell’Ue sul tema dei diritti umani. Negli ultimi mesi, infatti, come ha denunciato la Laogai Foundation, vi è stata un’impennata di violenze contro le donne e contro il dissenso che dimostra come, per il sistema cinese, l’uso della forza sia una prassi formale.

XXIV Festa dei Popoli

Il 19/20/21 luglio 2012 ad Ancona, nel Forte Altavilla di Pietralacroce, si è celebrata l’annuale “Festa per la Libertà dei Popoli” in collaborazione con la Provincia, il Comune, la 1° Circoscrizione e Bio&Equo e con il sostegno del Centro Servizi Volontariato Marche.

Cina, “Laogai Italia” denuncia cultura della morte

Il 29 aprile, la Merkel faceva sapere di voler boicottare i prossimi europei di calcio, che avranno luogo in Ucraina e Polonia, per inscenare una protesta contro la detenzione criminosa e di matrice politica dell’ex primo ministro ucraino Timoshenko.

Tibet, Cina e i volti della repressione

Nei giorni dell’anniversario del massacro di piazza Tien an men, si è riaccesa la questione dei diritti umani in Cina. Tra le varie iniziative promosse per commemorare le vittime delle repressioni cinesi, Roma Capitale e la Onlus Laogai hanno organizzato la conferenza “Lavoro e Globalizzazione - I diritti umani in Cina e in Tibet” invitando al dibattito vari esuli, rifugiati politici ed esponenti della causa tibetana.