Tag Archives: lavoro forzato

Laogai, ecco dove finisce l’idea di uomo

Dove finisce l’idea di essere umano? Il Novecento ci ha dato alcune risposte: i lager o i Gulag. Questo secolo ce ne offre altre, non meno terribili.

Merci a costo bassissimo prodotte al prezzo di un eccidio senza fine

Sul cancello d’ingresso al campo di sterminio di Auschwitz c’era scritto “Il lavoro rende liberi”; in Cina, oggi, i campi di lavoro e prigionia si chiamano “laodong gaizao dui” (= laogai) il che significa “rieducazione attraverso il lavoro”.

Clicca qui per leggere l’articolo pubblicato da Vita Nuova

Lavoro forzato in Cina, l’Ue potrebbe vietarne le importazioni dei prodotti

Diffondiamo il comunicato stampa diffuso dall’ On. Andrea Zanoni sul lavoro forzato in Cina e i prodotti realizzati mediante questa terribile violazione dei diritti umani.

Carcerati, Cina e trapianti d’organo

Laogai Research Foundation Italia denuncia da anni l’orrore degli espianti dai cinesi condannati alla pena di morte, nonché dai prigionieri nei campi di concentramento sottoposti al lavoro forzato.

Il made in Italy fatto con i cinesi

Alla lettura della sentenza Elena Ciocca e Manuela Amadori hanno sciolto in un abbraccio la tensione accumulata negli ultimi quattro anni.

Regione intervenga per approvazione proposta divieto commercio e importazioni dalla Cina

Sebbene siano stati presi numerosi provvedimenti sia di carattere internazionale ed europeo sia nazionale, il lavoro forzato è ancora una terribile realtà e sono milioni le persone impiegate con lavoro forzato in vari paesi dell’Asia e dell’Africa in ogni genere di industria.

Leggi l’articolo sulla Gazzetta di Parma

Ma l’Occidente preferisce non vedere

Il criterio con cui si definisce uno Stato criminale dipende spesso dal potere e dal denaro di cui quello Stato dispone. Nel caso della Cina i crimini commessi dal regime comunista vengono semplicemente rimossi dalla coscienza dell’Occidente.

Leggi l’articolo su Liberal