Tag Archives: Premio Nobel
Giornalisti picchiati: erano fuori dalla casa della moglie di Liu Xiaobo
Due giornalisti di Hong Kong e un attivista cinese sono stati picchiati da uomini non identificati a Pechino fuori dalla casa di Liu Xia, moglie del premio Nobel per la pace Liu Xiaobo.
Liu Xia, la moglie di Liu Xiaobo, commenta e piange il Premio Nobel del marito
Nel video Liu Xia trema e piange mentre descrive la sua situazione, agli arresti domiciliari per essere la moglie dello scrittore dissidente Liu Xiaobo, Premio Nobel per la pace 2010, anche lui confinato in prigione con una condanna di 11 anni.
Oltre 100 Premi Nobel chiedono libertà per Liu Xiaobo e sua moglie Liu Xia
Più di 100 Premi Nobel chiedono alla nuova leadership della Cina di liberare dalla prigione lo scrittore Liu Xiaobo, Premio Nobel per la pace, e sua moglie Liu Xia dagli arresti domiciliari.
Il Pen Centre si schiera con Mo Yan, ma gli chiede “più impegno” per la libertà
Il Pen Centre cinese, l’organizzazione indipendente che riunisce i migliori scrittori della Cina contemporanea “non affiliati” al governo, ha lodato il Nobel per la letteratura Mo Yan e il suo appello per la liberazione del “collega” Liu Xiaobo, Nobel per la pace nel 2010.
Dissidenti cinesi contro il Nobel a Mo Yan
Può un Paese detenere in carcere un intellettuale insignito del premio Nobel per la pace nell’indifferenza del resto del mondo? Se questo Paese è la Cina, può.
La Comunità di Sant’Egidio dimentica la Cina?!
Riceviamo questo comunicato stampa dal Consigliere di Roma Capitale, I Municipio Centro Storico, Augusto Caratelli e lo pubblichiamo, ricordando che 19 paesi satelliti della Cina, obbedendo agli ordini ricevuti, non inviarono alla cerimonia della premiazione dei Nobel 2010 i loro ambasciatori.
E un anno dopo il nobel Liu Xiaobo è ancora in cella
Mentre si celebra il premio Nobel per la pace conferito quest’anno a tre donne coraggiose il pensiero corre a Liu Xiaobo, il dissidente cinese vincitore del riconoscimento nel 2010 “per la sua lotta lunga e nonviolenta per i diritti umani fondamentali in Cina”.