Tag Archives: repubblica popolare cinese

Il vizio reale dell’Occidente

La Repubblica Popolare Cinese è di fatto un regime semi-totalitario che si caratterizza per la continua mancanza di rispetto dei diritti civili e politici, dei diritti umani, nonchè dei diritti delle minoranze.

Leggi l’articolo su La Voce di Mantova

Leggi l’articolo su Tempi

Leggi il comunicato diffuso dal Gruppo Consiliare Lega Nord Milano

Harry Wu, una vita per i diritti umani

Harry Wu ha 75 anni e per diciannove è stato detenuto nei Laogai, i campi di lavoro della Repubblica popolare cinese. Senza una formale incriminazione e senza giusto processo è stato segregato, costretto a lavorare fino a sedici ore al giorno e a subire il lavaggio del cervello.

Rapporto Amnesty International 2011

Nel Rapporto annuale di Amnesty International (2011) è descritta la situazione della Repubblica Popolare Cinese. Si legge come siano state incarcerate e perseguitate persone che hanno espresso pacificamente le loro opinioni, affermato il loro credo religioso non autorizzato dallo stato, difeso i diritti altrui.

Mao resuscita nelle lezioni del nipote

Mao che insegna Mao. Un gioco di parole che però calza bene perchè Mao Xinyu, nipote del fondatore della Repubblica popolare cinese, trasmetterà i precetti del mitico nonno a una classe dell’Università di Guangzhou.

Leggi l’articolo su Il Corriere della Sera

Cina, i capi-villaggio comunisti svendono terre e risorse naturali

La Direzione generale del Consiglio degli affari di Stato (il governo cinese) e la Direzione generale del Comitato Centrale del Partito comunista cinese (Pcc) hanno pubblicato ieri un nuovo regolamento anti-corruzione «Per dissuadere i responsabili a livello di villaggio dal farsi corrompere ed abusare del loro potere».