Tag Archives: Tiananmen

Fine della legge sul figlio unico e dei campi di lavoro? No: più fondi per esercito, polizia e spie

Il 17 marzo quasi 3 mila delegati dell’Assemblea nazionale del popolo cinese hanno chiuso i lavori annuali a Pechino.

Honk Kong per Tiananmen

Dalla Cina continuano a giungere notizie che dovrebbero far riflettere tutti i paesi dell’Ue sul tema dei diritti umani. Negli ultimi mesi, infatti, come ha denunciato la Laogai Foundation, vi è stata un’impennata di violenze contro le donne e contro il dissenso che dimostra come, per il sistema cinese, l’uso della forza sia una prassi formale.

Tiananmen, uno “spartiacque” per la conversione della Cina al cristianesimo

Lo scorso 4 giugno è stato il 23mo anniversario del massacro del movimento democratico di piazza Tiananmen.

Victoria Park, la Veglia per Tiananmen raduna più di 180mila persone

La Veglia del 4 giugno, per ricordare il 23mo anniversario del massacro di Tiananamen a Pechino, ha raccolto oltre 180mila persone al Victoria Park.

Centinaia di attivisti arrestati in tutta la Cina per impedire il ricordo di Tiananmen

Pechino arresta centinaia di attivisti e aumenta la sorveglianza in tutto il Paese, per impedire di celebrare il massacro di piazza Tiananmen, di cui oggi cade il 23mo anniversario.

Washington a Pechino: liberate i sopravvissuti al massacro di Tiananmen

Gli Stati Uniti “incoraggiano” il governo cinese a “liberare chi è ancora imprigionato per aver partecipato al movimento di piazza Tienanmen; dare conto dei morti e degli scomparsi; porre fine alle continue vessazioni contro i manifestanti e le loro famiglie”.

Anche in Cina si inizia a ricordare il massacro di Tiananmen

La popolazione cinese sfida le autorità comuniste e inizia a ricordare in maniera pubblica le vittime del massacro compiuto dal Partito in piazza Tiananmen il 4 giugno del 1989.