Tag Archives: UAA
A sedici anni dal massacro di Ghulja
A sedici anni dal massacro di Ghulja - 5 febbraio 1997 -, la UAA (Uyghur American Association) chiede al governo cinese il rilascio immediato di tutti i prigionieri uiguri condannati per accuse relative alle proteste di Ghulja.
UAA condanna sentenza pronunciata verso quattro uiguri
La Uyghur American Association (UAA) si schiera contro la condanna pronunciata contro tre uomini uiguri. Questi, accusati di partecipazione ad un gruppo terroristico, sono stati condannati alla pena di morte; il quarto uomo, anch esso condannato con le stesse accuse, è stato invece costretto all’ergastolo, poichè “ha dimostrato una buona attitudine ad ammettere i suoi crimini”.
“E’ tempo di terminare la repressione nel Turkestan orientale”
In occasione della Giornata dei Diritti Umani 2012, la Uyghur American Association (UAA) invita l’appena eletto Segretario Generale del Partito Comunista Cinese, Xi Jinping, ad abbracciare il valore dei diritti umani universali, contenuti nella Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo e di rispettare i diritti del popolo uiguro.
Malware cinese mira a controllare informazioni sugli uiguri
I ricercatori di Kaspersky Lab hanno annunciato come le autorità cinesi abbiano preso di mira, tramite un malware adeguato, la popolazione uigura cercando di raccogliere il maggior numero di informazioni relative alle attività svolte dalla popolazione. Questo tentativo vorrebbe mettere a tacere le informazioni diffuse sul Turkestan orientale dagli stessi uiguri.
Incidente a Hotan
Nelle città di Hotan è avvenuto un presunto dirottamento aereo, ma le notizie devono esere valutate con estrema cautela. La UAA esorta comunque la comunità internazionale a respingere ogni accusa di complotto terroristico derivante da questo incidente.
Perquisizioni a tappeto nel quartiere uiguro di Gujanbagh
Ancora un comunicato stampa della UAA (Uyghur American Association) che ci informa dei soprusi che le autorità cinesi commettono ai danni del popolo uiguro.
Le autorità cinesi perseguitano i figli di Rebiya Kadeer anche in prigione
Rebiya Kadeer, leader carismatica del popolo uiguro, ha due figli in prigione, in Cina, che - oltre al carcere - continuano a subire le vessazioni delle autorità di Pechino.