Tag Archives: Uiguri

Xinjiang, carcere duro per 20 uighuri “avvelenati dalla religione”

Non si ferma la repressione “a tutto campo” del governo cinese contro le minoranze etniche. Nonostante il massacro continuo che avviene in Tibet, infatti, Pechino ha scelto di usare il pugno duro anche nel Xinjiang, provincia settentrionale patria dell’etnia uighura.

Confisca passaporti ai detenuti uiguri

La Uyghur American Association (UAA) chiede al governo cinese che vengano rilasciati i passaporti confiscati ai cittadini uiguri senza una giusta causa e vengano rispettate le leggi in materia di rilascio di nuovi passaporti.

A sedici anni dal massacro di Ghulja

A sedici anni dal massacro di Ghulja - 5 febbraio 1997 -, la UAA (Uyghur American Association) chiede al governo cinese il rilascio immediato di tutti i prigionieri uiguri condannati per accuse relative alle proteste di Ghulja.

UAA condanna sentenza pronunciata verso quattro uiguri

La Uyghur American Association (UAA) si schiera contro la condanna pronunciata contro tre uomini uiguri. Questi, accusati di partecipazione ad un gruppo terroristico, sono stati condannati alla pena di morte; il quarto uomo, anch esso condannato con le stesse accuse, è stato invece costretto all’ergastolo, poichè “ha dimostrato una buona attitudine ad ammettere i suoi crimini”.

Living on the Margins: The Chinese State’s Demolition of Uyghur Communities

La Uyghur Human Rights Project (UHRP) ha pubblicato la traduzione in lingua cinese del rapporto Living on the Margins: The Chinese State’s Demolition of Uyghur Communities. Quest ultimo è stato pubblicato per la prima volta nell aprile del 2012 in lingua inglese e documenta come lo stato cinese ha distrutto le comunità degli uiguri in Kashgar e nel Turkestan orientale dopo i turbolenti disordini del 2009.

Rebiya Kadeer: Pechino continua a reprimerci. Ma il Ramadan è sacro

Gli arresti e le condanne contro il popolo uighuro “fanno parte di un piano cinese ben orchestrato. Loro sperano di colpire la nostra etnia durante il Ramadan, perché pensano che siamo più deboli.

Malware cinese mira a controllare informazioni sugli uiguri

I ricercatori di Kaspersky Lab hanno annunciato come le autorità cinesi abbiano preso di mira, tramite un malware adeguato, la popolazione uigura cercando di raccogliere il maggior numero di informazioni relative alle attività svolte dalla popolazione. Questo tentativo vorrebbe mettere a tacere le informazioni diffuse sul Turkestan orientale dagli stessi uiguri.