Tag Archives: Uiguri

Uiguri deportati dalla Thailandia e dal Pakistan

La Cina deve render conto delle condizioni di Nur Muhammad, un uiguro consegnato a dei funzionari cinesi in Thailandia il 6 agosto, e di altri cinque uiguri, tra cui una donna e due bambini piccoli che sono stati rimpatriati forzatamente in Cina dal Pakistan, l’8 agosto.

Cina: estremisti islamici dietro attentato di Xinjiang

La Cina ha detto oggi che l’attacco di ieri nella regione occidentale dello Xinjiang è da attribuire agli estremisti islamici.

Rebiya Kadeer: il vero terrorista è il governo cinese

Permane alta la tensione a Hotan, cittadina dello Xinjiang, dopo i duri scontri del 19 luglio tra polizia e manifestanti. Il Congresso mondiale degli Uiguri denuncia che ci sono stati almeno 20 uiguri morti (14 pestati a morte e 6 per armi da fuoco) e 70 arrestati.

Scontri a Hotan, nel Turkestan Orientale

Media cinesi ufficiali e organi di informazione occidentali hanno riferito che almeno quattro persone sono morte in uno scontro nella città di Hotan, nella parte meridionale del Turkestan Orientale.

Studenti uiguri espulsi dall’università: pregavano “illegalmente”

Le autorità scolastiche della provincia orientale del Zhejiang hanno espulso da una università pubblica due studenti musulmani di etnia uigura “perché coinvolti in attività religiose illegali”.

Nuovo rapporto UHRP: una città governata da paura e silenzio

Il nuovo rapporto della Uyghur Human Rights Project (UHRP) esamina la natura degli arresti e dei procedimenti penali del 5 luglio 2009 nel Turkestan Orientale (conosciuta anche come la regione autonoma uigura dello Xinjiang, nella Repubblica popolare cinese).

Tempi bui per gli avvocati in Cina: vietato difendere i diritti umani!!

In Cina esercitare la professione di avvocato può essere molto pericoloso. Se si sceglie di difendere casi ritenuti “sensibili” dalle autorità si rischia di essere sottoposti a una serie di misure repressive, che vanno dalla sospensione o revoca della licenza, da pretestuose valutazioni d’idoneità annuali fino alle minacce, alle sparizioni forzate e addirittura alla tortura.