Tag Archives: Wukan
La “carota” di Pechino non nasconde il “bastone” del Partito
Da un certo punto di vista, la risoluzione rapida delle proteste di Shifang - nella provincia sudoccidentale del Sichuan - potrebbe rappresentare un punto di svolta nell’ambito della gestione delle circa 150mila proteste sociali che ogni anno avvengono in Cina da parte del Partito comunista cinese (Pcc).
Wukan, ex capi del villaggio espulsi dal Partito
Le autorità cinesi hanno espulso dal Partito comunista due capi di Wukan, il villaggio che ha lottato per mesi contro la loro corruzione e la manipolazione delle elezioni.
Prime elezioni per il villaggio della rivolta
I residenti di Wukan, il villaggio nella provincia di Guangdong che lo scorso autunno ha attirato l’attenzione mondiale per via delle manifestazioni contro le appropriazion indebite di terreni da parte del governo (con annessi interventi della polizia e incidenti vari), mercoledì si sono recati alle urne per scegliere una commissione che supervisioni l’elezione dei rappresentanti del villaggio, prevista per il 1° marzo.
Guangdong, anche la “seconda Wukan” vince la sua lotta
Gli abitanti di Wanggang, la “seconda Wukan”, hanno vinto la loro battaglia contro la corruzione del governo comunista e il furto delle terre.
Wukan festeggia: il leader delle rivolte nominato segretario comunista
Gli abitanti del villaggio di Wukan, che hanno combattuto e vinto contro la corruzione e il furto delle terre a opera del Partito comunista locale, festeggiano oggi la nomina di Lin Zulian (nella foto) – che ha guidato le rivolte – a capo della sezione comunista.
Wukan è solo un caso: la Cina continuerà a opprimere i diritti del popolo
Il mondo intero ha applaudito alla pacifica risoluzione del caso di Wukan, il “villaggio ribelle” del Guangdong che ha combattuto per mesi e vinto contro la corruzione del governo locale e le frodi elettorali.
Cina, accordo sulle terre Wukan: presto liberi i tre ribelli
I tre leader della ribellione nel villaggio cinese di Wukan, che accusano i loro dirigenti locali di corruzione, saranno presto liberati dalle forze dell’ordine: lo ha annunciato oggi un portavoce dei residenti locali, lasciando intuire che i negoziati per una soluzione pacifica e definitiva sulla questione delle terre forzatamente acquisite da funzionari corrotti sono ormai vicini a una conclusione positiva.