Tentativi di distensione tra Cina e Vietnam in mar cinese meridionale
La Cina e il Vietnam si sono accordati per risolvere “pacificamente e attraverso amichevoli consultazioni” la disputa sul mar cinese meridionale. Lo afferma l’agenzia Nuova Cina citando Dai Bingguo, uno dei maggiori responsabili della politica estera di Pechino. L’annuncio dovrebbe far scemare la tensione nel tratto di mare conteso, ricco – secondo gli esperti – di gas naturale e di petrolio. Secondo l’agenzia l’accordo è stato raggiunto tra Dai e il viceministro degli esteri di Hanoi Ho Xuan Son, che si sono incontrati ieri a Pechino. Nuova Cina scrive che “secondo il ministero degli esteri le due parti si sono trovate d’accordo sull’attuazione del consenso raggiunto tra le due leadership per adottare misure efficaci per salvaguardare la pace e la stabilità nel mar della Cina meridionale”. Non ci sono conferme di parte vietnamita e il fatto che l’annuncio sia stato oggi, il giorno dopo l’incontro tra i due dirigenti, suscita qualche perplessità. L’incontro tra Dai Bingguo e Ho Xuan Son è avvenuto in coincidenza con un’altra importante iniziativa diplomatica, la giornata di dialogo sul Pacifico del sud che si è tenuta ieri alle Hawai tra il sottosegretario di Stato americano Kurt Campbell e il viceministro degli esteri cinese Cui Tianki. Al termine delle discussioni Campbell ha affermato: “Vogliamo che la tensione rientri. Abbiamo un forte interesse nel mantenimento della pace e della stabilità. E stiamo cercando un dialogo tra tutte le parti in causa”. La scorsa settimana era stato proprio Cui Tiankai, che non ha rilasciato dichiarazioni, ad ammonire gli Usa a restare fuori dalle dispute nel mar della Cina meridionale che, oltre a Pechino ed Hanoi, hanno come protagonisti Filippine, Malaysia, Brunei e Taiwan. La Cina rivendica la sovranità su una vasta aerea ad U di 1,7 milioni di km quadrati nel mar della Cina meridionale. L’area comprende le isole Spratili e Paracelese, rivendicate in parte dagli altri Paesi costieri. La tensione ha avuto un’impennata nei giorni scorsi, quando il Vietnam ha accusato navi cinesi di aver volontariamente danneggiato navi vietnamite impegnate nell’esplorazione dei fondali marini alla ricerca di petrolio. In seguito, sia la Cina che il Vietnam hanno tenuto delle manovre navali nell’area di Oceano contesa.
Fonte: Ansa.it, 27 giugno 2011
Articoli correlati:
Condividi:
Stampa questo articoloCondizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |