Categoria: Tibet
Mistero sulla lettera dell’ambasciata cinese contro la visita del Dalai Lama a Messina…
MESSINA. …e alla fine l’ambasciata cinese si incazzò col Comune di Messina, reo di aver invitato il Dalai Lama in città, per una visita prevista a giugno. Sulla scrivania del presidente del consiglio comunale Emilia Barrile, è arrivata una lunga lettera, con l’intestazione “ambasciata della Repubblica Popolare Cinese nella Repubblica Italiana” in cui sostanzialmente si accusa il capo spirituale e politico del Tibet di non essere quello che sembra, e si invita il consiglio comunale a far scendere il sindaco Renato Accorinti a più miti consigli per non incrinare gli ottimi rapporti tra Cina e Italia. Ma a leggere bene, a guardare con attenzione, ci si accorge c’è qualcosa che non va.
Dalai Lama a Messina: la lettera di protesta dell’ambasciata cinese al Consiglio Comunale
Cina/Tibet-Sichuan, internet bloccato per l’anniversario della rivolta nazionale tibetana
Tibet: 58° anniversario della rivolta popolare. La Cina continua a ignorare i diritti umani dei Tibetani
In occasione del 58esimo anniversario della sollevazione popolare in Tibet, l’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) accusa il governo cinese di portare avanti il proprio concetto di “sviluppo” violando sistematicamente i diritti umani dei Tibetani. Mentre il primo ministro cinese Li Keqiang ha definito lo sviluppo del Tibet come “la più importante garanzia per la stabilità”, per la popolazione tibetana il massiccio ampliamento delle infrastrutture significa perlopiù sradicamento dal proprio territorio e distruzione della propria cultura, religione e società.
Cina distribuisce premi in denaro a suore e monaci tibetani “patriottici” a Rebgong
Cina mette in guardia l’India su visita del Dalai Lama nel Paese
Tibet, 58 anni fa la rivolta di Lhasa [Video]. Manifestazione a Milano venerdì 10 marzo
Il Tibet dal 1913 al 1950, di fatto, era una Paese indipendente.Dopo la morte del XIII Dalai Lama, avvenuta nel 1933, Tenzin Gyatso venne riconosciuto come la sua reincarnazione nel 1937, all’età di due anni. In una visione profetica attribuita a Padmasambhava (VIII sec.) si racconta che “quando l’uccello di ferro volerà e i cavalli correranno sulle ruote, il Dharma arriverà nella terra dell’uomo rosso e i tibetani saranno dispersi per tutta la terra”.