UHRP chiede un commento responsabile sulle cosiddette minacce alla sicurezza alla Cina in Afghanistan.
L’Uyghur Human Rights Project (UHRP) è allarmato dai recenti commenti speculativi sui presunti militanti uiguri in Afghanistan. Il discorso sui rischi per la sicurezza posto alla Cina dalla nuova leadership a Kabul dovrebbe includere un’analisi su come un’amministrazione talebana fornisca copertura per politiche repressive contro gli uiguri.
L’ UHRP è preoccupato che tale commento prenda alla lettera affermazione della Cina secondo cui sta conducendo antiterrorismo nel Turkestan orientale.
Come scrive lo studioso Sean Roberts, “la campagna di stato contro gli uiguri in Cina, sebbene formulata in termini di antiterrorismo è stata in realtà guidata dal colonialismo dei coloni che in ultima analisi ha cercato di rendere indistinguibile la patria uigura, con eccezione della geografia fisica, dalla il resto della
Cina sia nell’ aspetto che nella demografia”.
“L’ascesa al potere dei talebani in Afghanistan è giustamente motivo di preoccupazione per la comunità internazionale e il benessere del popolo afghano dovrebbe essere una priorità. Il mondo sta aspettando di vedere che tipo di approccio alla governance avrà la nuova amministrazione di Kabul. Tuttavia, il commento secondo cui la Cina potrebbe affrontare una minaccia alla sicurezza concertata da parte dei militanti uiguri in Afghanistan non è supportato da prove”, ha affermato il direttore esecutivo dell’UHRP Omer Kanat.
Mr. Kanat ha aggiunto: “La Cina ha un modello di sfruttare gli eventi globali come pretesti per la repressione degli uiguri. Ciò non è stato reso più chiaro sulla scia degli attacchi dell’11 settembre agli Stati Uniti, quando la Cina ha affermato di dover affrontare una minaccia terroristica uigura globale. Vent’anni dopo, l’amplificazione di questa
affermazione è diventata la giustificazione per politiche di genocidio. Vorrei chiedere ai commentatori di concentrarsi anche su come lo stato cinese rappresenti una minaccia esistenziale per la sicurezza umana per il popolo uiguro”.
L’UHRP è anche preoccupato che gli uiguri afghani ora affrontino il pericolo di una consegna alla Cina, date le relazioni di lunga data tra Cina e talebani. In un nuovo rapporto pubblicato l’11 agosto, l’UHRP e la Oxus Society for Central Asian Affairs hanno identificato e analizzato 21 casi di detenzione e deportazione in Afghanistan e Pakistan, con una stima superiore di 90 incidenti segnalati privi di registrazioni biografiche complete.
Bradley Jardine, direttore della ricerca presso la Società Oxus per gli affari dell’Asia centrale, e autore del rapporto ha osservato: Mentre gli Stati Uniti si preparano a lasciare l’Afghanistan, i cittadini uiguri afgani e i residenti di lungo periodo affrontano la minaccia di un aumento della persecuzione e persino dell’ estradizione in Cina sotto la guida del movimento talebano appoggiato dal Pakistan”.
Il sig. Kanat ha dichiarato: “Gli uiguri sono preoccupati per la prospettiva che una cosiddetta minaccia alla sicurezza per la Cina possa portare a una rinnovata cooperazione tra Pechino e Washington sull’antiterrorismo. Confidiamo che il governo degli Stati Uniti continuerà a vedere la Cina come un partner inaffidabile nell’affrontare l’estremismo. Inoltre, e contrariamente alla pretesa della Cina di non interferire negli affari di altri paesi, il ministro degli esteri cinese, Wang Yi, ha incontrato i rappresentanti dei talebani a luglio”.
Dal 2017, il governo cinese ha compiuto atrocità nella regione uigura contro gli uiguri e altri popoli a maggioranza turca e musulmana, che un certo numero di governi ha ora riconosciuto come genocidio e crimini contro l’umanità.
Oltre alla detenzione e alla incarcerazione arbitraria di massa, la Cina si sta impegnando in una campagna sistematica per sradicare la cultura, la religione e la lingua uigura attraverso la politica e la pratica. Altri abusi includono il lavoro forzato diffuso, le sparizioni forzate e le campagne e le politiche coercitive di prevenzione delle
nascite.
Traduzione di Giuseppe Manes: Arcipelago laogai in memoria di Harry Wu
Fonte: HURP, 19/08/2021
Articolo in inglese:
UHRP Calls for Responsible Commentary on So-Called Security Threats to China in Afghanistan
Articoli correlati:
Condividi:
Stampa questo articoloCondizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |