Uighuri in fuga: rischio rimpatrio

Sono oltre 200 i migranti di etnia uighura che rischiano il rimpatrio coatto su richiesta delle autorità di Pechino. Il governo thailandese ha segnalato che il rimpatrio potrebbe essere imminente e, di fronte alle preoccupazioni delle organizzazioni per i diritti umani, i diplomatici cinesi in Thailandia hanno negato ogni conseguenza diretta, incluso il carcere.

Gli uighuri, tra cui donne e bambini, a rischio di rientro, sono parte di una più vasta diaspora che negli ultimi anni ha scelto di transitare dalla Thailandia diretta verso paesi della stessa fede musulmana, soprattutto la Malesia. L’accesso al regno thai, infatti, facilitato anche ad agguerriti gruppi malavitosi e dalla connivenza spesso con le autorità, è relativamente facile. Una volta qui, però, gli uighuri vengono spesso ceduti ai trafficanti di esseri umani e indirizzati verso attività lavorative rischiose in stato di sostanziale schiavitù. In 220 erano stati salvati dai trafficanti lo scorso marzo e da allora si trovano in un campo di raccolta a Songkhla, nell’estremo Sud del paese, in attesa che comunità internazionale e organizzazioni locali concordino la loro sorte con le autorità.

Come in simili occasioni, ha comunicato il console cinese a Songkhla, gli uighuri dichiarano di essere turchi (gli uighuri sono una popolazione turcofona e di fede islamica, con profondi legami con l’Asia centrale, ndr) e rifiutano di cooperare con le autorità cinesi.

Tra le ragioni dell’esodo di molte famiglie dallo Xinjiang, immensa provincia occidentale cinese, ci sono le tensioni che hanno provocato almeno 400 morti negli ultimi 20 mesi, con la repressione che ne consegue, ma anche la percezione di discriminazione e di mancanza di opportunità dovuta al predominio di cinesi di etnia Han.


Misna, 18/11/2014

English article: Uyghur American Association urges UNHCR and the United States to work closely with Thai government on resettlement of Uyghur refugees

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.