Uiguri: la Cina costruisce più prigioni in Xinjiang. Perpetra il genocidio di un popolo

Di fronte alla grandi tensioni con la regione nord- occidentale dello Xinjiang, la Cina ha costruito una grande complesso di prigioni fuori la capitale Urumqi.

Secondo un ufficiale delle prigioni sotto anonimato, le sette prigioni, tutte posizionate una a fianco all’altra, furono costruite nel distretto della nuova città di Xinshi, a nord della capitale.

“Sono state messe tutte insieme e ce ne erano parecchie” ha detto la fonte.

“Tutti i prigionieri politici sono qui, con gli uomini nelle prigioni per gli uomini e le donne in quelle per le donne.”

Una sola prigione tiene migliaia di detenuti, ha detto un vecchio prigioniero che vive in Turchia a RFA, aggiungendo “il carcere numero 2 è per le donne, tutto il resto per gli uomini”

“Il complesso si trova a nord di Urumqi, in un area vicino ad una zona economica speciale. È tipo una città di prigioni”.

Il numero di prigionieri che sono correntemente detenuti in Xinjiang, regione al centro delle tensioni etniche tra i cinesi han e la maggior parte dei musulmani uiguri della regione, è un segreto di stato quindi dati affidabili sono difficili da ottenere.

Nonostante la precisa capacità del nuovo complesso di prigioni non è stata fatto pubblico, la struttura dovrebbe accogliere criminali ordinari cosi come quelli accusati di offese politiche.

I media hanno riportato gli sforzi recenti della rete carceraria dello Xinjiang, il sito internet people.cn riporta che a febbraio 100 ufficiali sarebbero stati assunti per dirigere programmi di educazione politica nelle prigioni, e lo Xinjiang Jail Magazine che a luglio più di 700 guardie saranno recrutate.

Agitazione Politica

Teng Biao, un attivista per i diritti umani cinese che al momento vive negli USA ha detto che la costruzione della Cina di un complesso di prigioni cosi largo vicino Urumqi rispecchia le preoccupazioni di Pechino nella regione politicamente sensibile.

“La situazione interna della Cina è instabile” ha detto Teng a RFA

Nella regione uigura e in Tibet, le persone disarmate sono violentemente soppresse, e questo genere di tattiche aumenterà semplicemente le tensioni in Xinjiang.

La Cina ha promesso di distruggere quello che chiamano estremismo religioso in Xinjiang e porta avanti la campagna del “colpire duro” che include i raids nelle case proprietà uigure, restrizioni sulle pratiche islamiche e restrizioni sulla lingua e cultura uigura.

Mentre la Cina accusa gli estremisti uiguri di attacchi terroristici, gli esperti fuori della Cina dicono che Pechino ha esagerato la minaccia e che le politiche di repressione domestica sono responsabili un aumento della violenza che ha lasciato centinaia di morti dal 2012.

Radio Free Asia,27/09/2016

Traduzione di E.R. Laogai Research Foundation Italia ONLUS

English article,RFA: China Builds More Prisons in Xinjiang

Articoli correlati:

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.