Volano, conferenza stampa, Coldiretti, Fondazione Laogai e Fondazione Caritro

Oggi, sabato 18 dicembre, presso la sede della Coldiretti di Rovereto si è svolta una conferenza stampa riguardo la presentazione in Parlamento della legge contro l’importazione e il traffico dei prodotti del lavoro forzato, il libro “la Forza della Libertà” del Premio Nobel Liu Xiaobo e il progetto di sensibilizzazione sui Laogai sostenuto dalla Fondazione CARITRO.La schiavitù è un business planetario, paragonabile al traffico della droga e delle armi, che frutta a chi la pratica decine di miliardi di dollari ogni anno. In Cina esistono più di mille campi di concentramento, i laogai, dove, da 3 a 5 milioni di persone sono costrette a lavorare fino a 16-18 ore al giorno per produrre ogni tipo di merce a vantaggio del regime cinese e di numerose imprese nazionali ed internazionali che investono o producono in Cina. Anche l’Italia, purtroppo,non è estranea al lavoro in schiavitù se si considerano le decine di migliaia di immigrati cinesi sfruttati nei laboratori clandestini. Ed è per debellare questa piaga sociale che la proposta di legge bi-partisan “intitolata “Disposizioni concernenti il divieto di produzione, importazione e commercio di merci prodotte mediante l’impiego di manodopera forzata, e in schiavitù”” è stata presentata a Montecitorio il 2.12.2010.
Insieme alla Coldiretti, la Fondazione Caritro, la Comunità di Valle Vallagarina, i sindaci di Volano e Calliano e l’Associazione La Torre, la Fondazione Laogai (www.laogai.it) porta avanti una campagna di sensibilazzione nelle scuole trentine per denunciare la piaga del lavoro forzato. Sono intervenuti il Presidente della Fondazione Caritro, Gianfranco Zandonati che ha spiegato che la Fondazione CARITRO è impegnata in progetti di sensibilizzazione culturale e di ricerca ed ha ritenuto meritevole di attenzione il progetto sui laogai; Danilo Merz, direttore della Coldiretti del Trentino ha denunciato il connubio fra lavoro forzato e l’importazione a basso costo di molte merci agro-alimentari; Andrea Giovanazzi, presidente dell’Associazione La Torre ha introdotto la campagna di sensibilizzazione nelle scuole e le numerose attivita’ in Trentino su questa tragedia del terzo millennio; il sindaco di Volano, Francesco Mattè ha ribadito che si tratta di due problemi: uno morale ed uno economico che vanno ambedue denunciati come ha giustamente fatto il Consiglio della Regione Trentino Alto Adige con la sua risoluzione del Novembre 2009 contro i Laogai. Toni Brandi ha spiegato il contenuto ed iter della legge presentata a Montecitorio ed ha annunciato la pubblicazione del libro del Premio Nobel Liu Xiaobo “La forza della libertà” che verrà pubblicato dalle edizioni San Paolo in primavera.

Fonte: Redazione, 18 dicembre 2010

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.